Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (170/319) Pagina
Pagina (170/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— ir,8 -
Deposizione del Testimone Giuseppe Ballo {Foglio 21) L'anno 1863, il giorno tre marzo.
Innanzi al giudice Istruttore del Circondario di Napoli signor Talice, coll'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto :
Mi chiamo Giuseppe Ballo fu Salvatore, di anni 48 , nato a Palermo, domicilialo in Napoli ammogliato con figli nulla possedo sono veterano, e faccio il guarda porta.
Domandato. Ho risposto :
Nel palazzo ove sono io portinajo tengono la loro abitazione il cavaliere Gabriele Smargiassi Gabriele Lenci, Giuseppe Laurisino incisore, Raffaele de Polito costruttore di carrozze, D. Maria Cal-vesano, con la nipote sua D. Lucrezia Pescara, e col signor Mor-gante Francesco lenente colonnello in ritiro ; Vi è pure D. Enrico Cosoviel con moglie e figli, ed il signor Quattromani il quale subaffittava delle camere alla marchesa Sofìa de Medici, questa usciva quasi sempre di casa alle nove del mattino, andava in chiesa, e non tornava che all'ora della colazione, e quando era ancor viva la sua Zia marchesa Medici che abitava nel palazzo Partano, andava sovente da lei.
Il signor Quattromani usciva col servo, o col ragazzo Giordano.
A visitare la marchesa de Medici Sofia , venivano raramente persone a visitarla. Abitò nella stessa casa del Quattromani un nipote di lei, tenente nei granatieri ed ajutante di non so qual generale , e ci venne a visitarla anche un capitano di Artiglieria di lei cugino. A visitare il Quattromani venivano dei suoi conoscenti che non so indicarne, e nell'occasione di capodanno e Natale si portarono molli biglietti di visita che io consegnai.
10 non ho mai veduto,ne sentito parlare del nominatomi deChardé.
11 principio dell'anno io non vidi la principessa Barberini Sciarra andare dal Signor Quattromani.
Alle ore 16 e mezzo si serra, io conlava quasi sempre a spegnere il lume che è nelle scale del Quattromani, nè ad ora più larda vi andava più alcuno.
E previa lettura e conferma si crocesegna.
Segno di gg di Giuseppe Ballo - Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimone Barone Rodrigo Nolli
(Foglio 23; L'Anno 1863, il giorno cinque Marzo. Innanzi al Giudice Istruttore del circondario di Napoli signor Talice, coll'assistenza del Cancelliere Guerrieri.