Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (175/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (175/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 173 — -
   Interrogato. Ha risposto:
   Mi chiamo Andrea de Rosa duca di Carosino figlio del tu Francesco di anni 32, ammogliato con prole proprietario -nato , e domiciliato a Napoli, non parente, nè interessato colle nominatemi persone.
   Domandato. Ha risposto :
   Da quattro anni circa il Consigliere Michele Roberti è mio inquilino, e tiene la sua abitazione nel mio palazzo a Toledo, colla moglie, due figli, ed una figlia, e subatfitta una parte del suo moggio all'ex colonnello Dupres che credo sia suo compare.
   La condotta del Roberti, per quanto mi costa non è pregiudicata in fatti di politica, egli fa vita ritirata esercitando la professione di avvocato; è uomo dabbene, e religioso. Non so che frequentino la sua casa persone sospette in materia politica, lo non ho mai inteso dire che abbia commesso qualche atto contro il governo, e per sua natura non lo crederei capace di cospirare.
   Conosco solo per nome la principessa Barberini Sciarra, e non so qual relazione abbia col detto signor Roberti.
   E previa lettura e conferma si sottoscrive.
   Duca di Carosino - Andrea de Rosa - Talice - Guerrieri.
   Deposizione del testimone Laudicino Giuseppe (Foglio 29)
   L'anno 1863, il giorno sette marzo.
   Innanzi al giudice Istruttore del Tribubale Circondariale di Napoli signor Talice, l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
   Interrogato. Ha risposto :
   Mi chiamo Laudicino Giuseppe fu Alberto di anni 60, nato a Trapani dimorante a Napoli, ammogliato con figli, incisore, e possidente, non parente colle nominatemi persone.
   Domandato. Ha risposto:
   Conosco la famiglia Quattromani, e la Marchesa Sofia Medici, perchè abitano nel palazzo ove io dimoro, ma non ho con loro alcuna relazione.
   Ho sempre sentilo dire che sono di sentimenti Borbonici , e quando tutta questa sorla di gente partiva da Napoli, se ne andarono essi pure a Roma per quanto ho sentito.
   Si dice essere la Medici donna di gran talento, e mi hanno detto che appartiene ad una antica famiglia.
   ,D,gitizecl by