Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (178/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (178/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 176 — -
   Deposizione del Testimone Cesare del Prato (Foglio 33) '
   L'anno 1863, il giorno sette marzo.
   Innanzi al giudice Istruttore signor Talice nel Tribunale Circondariale di Napoli, con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
   Interrogato. Ha risposto:
   Mi chiamo Cesare del Prato fu Giovanni di anni 60, nato a Napoli proprietario ammogliato con figli, non parente, nè interessato con alcune delle nominatemi persone.
   Domandato. Ha risposto:
   II palazzo de Lieto appartiene a tre proprietari , uno sono io pel primo, il secondo è dell'ex generale Borbonico Lettimo, il terzo ed il quarto sono del cavaliere Palma ex capitano della guardia reale.
   Il nominato Mariano Purman non lo conosco. Il Caprile ho inteso dire che abita all'ultimo piano, ma io non lo conósco; e su loro non sono in grado di dare alcuna informazione, non avendone nemmeno inteso mai parlare da altri.
   £ previa lettura e conferma si sottoscrive.
   Cesare del Prato - Talice -Guerrieri.
   Deposizione del Testimone Amali marchese Giuseppe
   (Foglio 34)
   L'anno 1863, il giorno sette marzo.
   Innanzi al giudice Istruttore signor Talice nel Tribunale Circondariale di Napoli con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
   Interrogato. Ha risposto:
   Mi chiamo Amati marchese Giuseppe fu Pasquale di anni 41, nato a Roccasecca , dimorante in Napoli proprietario , ammogliato con figli, non parente, nè interessalo colle persone nominatemi.
   Domandalo. Ha risposto :
   L'ex Consigliere Michele Roberti è un immo di specialissima morale e regolare condotta, è dotto e molto religioso fa vita ristretta , e fa l'avvocalo Consolente , è d'indole mite, ed io non potrei tampoco immaginare che tale uomo fosse un cospiratore.
   Era maestro di Francesco II ma nel principio di questo governo credo che abbia prestato giuramento di fedeltà, o per dir meglio suppongo ciò perchè rimase per qualche tempo in carica.
   Non mi risulta punto che frequentino la sua casa persone sospette in politica. Non conosco le relazioni , che possa avere colla
   ,D,gitizecl by