Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (179/319) Pagina
Pagina (179/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 177 —
principessa Barberini Sciarra c di questo ne so solo quel tanto che se ne scrisse su i giornali.
E previa lettura e conferma si sottoscrive - Marchese Giuseppe Amati - Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimone Vincenzo Angiulli (Foglio 35) L'anno 1863, il giorno sette marzo.
Innanzi al giudice Istruttore signor Talice del Tribunale Circondariale di Napoli, con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto.
Mi chiamo Vincenzo Angiulli fu Domenico di anni 45 , nato e domiciliato in Napoli, proprietario ammogliato con figli, non parente stretto con Michele Roberti, ma solo cugino di sua moglie.
Domandalo. Ha risposto :
Il mio vicino di abitazione Michele Roberti, è un uomo dotto e dabbene , fa vita ritirata esercitando la professione di Avvocato consulente e non credo si mischi in cose politiche , è un uomo religioso, e per la sua indole, e carattere io lo direi alieno dal cospirare. Nella sua casa frequentano molte persone per ragione di affari, ma non so che ci vadano questi sospetti in fatti di politica.
Ignoro quali relazioni fossero Ira il signor Roberti e la principessa Barberini ed altro non sono in grado di deporre su ciò di cui mi s'interroga.
E previa lettura e conferma si sottoscrive - Vincenzo Angiulli -Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimóne Ungari Niccola (Foglio 36) L' anno 1863, il giorno selte marzo.
Innanzi al giudice Isruttore signor Talice con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto :
Conosco fin dalla mia giovinezza il nominatomi Michele Roberti il quale fu integerrimo magistrato come innanzi era stato ed è tuttora distintissimo giureconsulto. Il già ministro Parisio lo aveva in grande stima il che vale un elogio. È uomo di specchiata morale, ed ha votato favorevolmente con me pel plebiscito nazionale. Credo di più che abbia prestato giuramento di fedeltà all' attuale governo, e fu dispensato dall'impiego con diritto alla pensione. Quali siano le sue opinioni politiche io veramente non lo so dire con precisione, ma argomenterei che fossero buone dal fatto notorio
10