Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (180/319) Pagina
Pagina (180/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
178 -
che egli ha serbato inlime relazioni di amicizia con i pių onesti liberali, e che hanno pių influenza nell'attuale governo.
Per la sua abitudine ed indole sua io lo ritengo incapace di cospirare. Fa vita ritirata e laboriosa. Vanno nel suo studio i pių stimali avvocati di Napoli, e sebbene io ci vado di frequente, non ci vidi mai alcuna persona sospetta in materia politica.
L'ex colonnello Dupuy al quale subaffitta una parte del suo alloggio č un antico amico di famiglia, e quantunque abbia appartenuta all'esercito Borbonico non si fa conoscere per atti contrari al governo , č un uomo onesto - Ignoro quali relazioni passino fra il Roberti e la principessa Barberini Sciarra, e questa non la conosco nemmeno di vista.
E previa lettura e conferma, si sottoscrive.
L'avvocato Niccola Ungaro - Talice - Guerrieri.
. Deposizione del Testimone Vincenzo Jannelli
(Foglio 37) L'anno 1863 il giorno sette marzo.
Innanzi al giudice Istruttore signor Talice coll'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto :
Conosco il signor Michele Roberti perchč abita nello stesso palazzo e ci scambiamo qualche visita di convenienza, ed anche per ragione di professione facendoegli pure l'avvocalo ma per quel poco che io lo conosco, non lo ritengo assolutamente capace di cospirare contro il governo, anzi posso dire di averlo pių volle inteso a raccomandare, che in sua casa non si parlasse nč di religione, nč di politica
E previa lettura e conferma si sottoscrive.
Vincenzo Jannelli - Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimone Gennaro Michele Esposilo
(Foglio 38) L'Anno 1863, il giorno 7 Marzo
Innanzi al giudice Istruttore signorTalice coll'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato - Ha risposto:
Da quattordici anni circa io mi trovo al servizio del signor Gabriele Qualtromani il quale ora fei trova in carcere per motivo come, io seppi in questura di una lettera sequestratasi alla signora Barberini Sciarra, a eui l'aveva rimessa il mio padrone, e l'aveva avuta da un signore Francese che intesi avere nome de Chardin,
,D,gitizecl by