Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (182/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (182/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 180 — -
   anche viva sua Zia passava quasi sempre il pomerigio presso di lei essa poi è ritornala ultimamente a Roma durante gli undici giorni che io mi trattenni in Questura presso il mio padrone e credo che ella si trova attualmente in quella città.
   D'Altro non sono informrto su ciò di cui mi sinterroga.
   Previa lettura conferma si sottoscrive.
   Gennaro Michele Esposilo - Talice - Guerrieri.
   Dichiarazione del Testimone Cenci Gabriele (Foglio 40) L'Anno 1863, il giorno 9 Marzo
   Innanzi al giudice Istruttore signor Talice con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
   Interrogato - Ha risposto:
   Io dimoro sei mesi dell'anno in campagna e quando sono in città non mantengo strette relazioni coi miei vicini.
   Ed il signor Quattromani ci siamo visitati due, o tre volte solo da che egli ritornò da Roma.
   La Marchesa Sofia Medici da quattro e più anni dimora col detto Quattromani. Non posso dire che i medesimi siano d'inclinazioni Borboniche , e non ho dati per conoscere se siano liberali.
   Seppi per voce pubblica che si era arrestata la Principessa Barberini per un plico di lettere e non hò saputo più altro.
   E previa lettura e conferma si sottoscrive.
   Gabriele Lenci - Talice - Guerrieri.
   Deposizione del Testimone Smargiassi Gabriele.
   (Foglio 41) L'Anno 1863, il giorno 9 Marzo
   Innanzi al giudice Istruttore signor Talice coli'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
   Interrogato - Ha risposto:
   Io tengo la mia abitazione nello stesso palazzo ove abita il signor, Gabriele Quattromani, ma all'infuori di qualche visita di convenienza in certe ricorrenze annuali io non hò mai mantenute altre relazioni con lui, e per 1' oggetto della professione rimanendo la più parte della giornata fuori casa , io potrei dire ben poco su quanto si passasse nell'interno della famiglia Quattromani, e più specialmente su la sua condotta politica. Me lo fa però supporre d'inclinazioni piultosto verso l'antico sistema politico la sua partenza e lunga dimora in Roma.
   La Marchesa Sofia de Medici ha da moltissimi anni che tiene
   ,D,gitizecl by