Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (189/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (189/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 187 -r
   Villa di Portici facendo vita oltremodo ritirata, non riceve visite, e ad eccezione di un Cappellano, che gli va a dire messa non vede persona se si vuole eccezionare qualche suo colono che le va a portar la vendita de' fondi a lui fittati, o qualche altro inquilino.
   Nel caso di due anni e mezzo che ha stabilito dimora fissa in Portici credo siasi recato in Napoli non più di due o tre volte, anzi posso attestare che nel corso del 1862 non vi si sia mai recato.
   Di molti individui che eransi stabiliti in Portici ho inteso qualche volta parlare, ma sul conto del Cianciulli nessun motto, e nessuna osservazione vi è stata giammai, nè vi poteva essere attesa la sua ritiratezza come di sopra ho detto.
   Non so se il Cianciulli sia parente dell'ex Consigliere di Stato signor Michele Roberti.
   Lettura data vi ha persistilo e si sottoscrive - Carlo Sorrentino.
   Beltrano - Federico Romanelli Commesso giuralo.
   Deposizione del Testimone Pasquale Leone Sindaco
   (Foglio 50)
   L'anno 1863, il giorno 28 febbrajo in Portici
   Innanzi al giudice di prima classe del mandamento di Portici coll'assistenza del Commesso giurato Romanelli.
   .Interrogato. Ha risposto :
   Luigi Cianciulli uomo di non comune sapere appartiene a famiglia di conosciuti principi liberali, e per i suoi principii nel tempo della costituzione del 1848, data a'napoletani fu nominalo Consigliere di Stato nella quale carica è rimasto fino a circa due anni or sono. Ritirato prese sua stanza in Portici ove ha menato vita ritiratissima , ed in sua casa non ha tenuto mai trattenimento èssendosi totalmente isolato dalla società il quale isolamento credo potesse dipendere da attaccamento di gratitudine verso la caduta dinastia dei Borboni sotto il regno dei quali aveva occupata carica e disimpegnata onestamente. Egli era colonnello di armata prima del 1820, e distituito per opinione politica non volle più rientrare a prender servizio nell'armata. Ignoro se abbia parentela coli' ex Consigliere signor Michele Roberti , e credo che il Cianciulli non abbia relazione alcuna con persone avverse all'attuale governo e di cospirazioni Borboniche.
   Lettura data vi ha persistito e si sottoscrive - Pasquale Leone.
   Al giudice Beltrano - Federico Romanelli commesso giuralo. •
   V