Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (198/319) Pagina
Pagina (198/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 196 -r
Risponde - Riconosco tale lettera ora rappresentatami per quella da me consegnata alla principessa Sciarra. t .
E precedente lettura con conferma si è coll'ufficio sottoscritta -Giovanna Mormile duchessa di Casalnuovo - Talice - Guerrieri..
Deposizione del Testimone Vargas Ferdinando (Foglio 67) L'anno 1863, il giorno 17 marzo
Innanzi al giudice Istruttore signor Taiice con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto :
Siccome la marchesa Pescopagano abita poco da me discosto, ed io la visitai nella fine di decembre ultimo per la morte della di lei madre duchessa di Seminara trovai ivi la di lei figlia principessa Barberini Sciarra, e nella circostanza della di lei partenza per Roma io le mandai la lettera diretta A. S. E. il principe di Acaja Montemiletto, ed essa lettera è quella che mi si fammoslra e porla la data del 2 gennajo 1863. Prima che fosse marcata detta principessa, per la vicinanza di abitazione come ho detto colla sua famiglia .la cedeva spesse volte , ma dopo non l'hó mai più vista se non che qualche -volta che è venuta a Napoli, cioè .una volta l'ho visitato all' Hotel di Roma a S. Lucia, e due volte alla Gran Brettagna , non mi ricordo bene se nello stesso anno 1862 , anzi sono più certo che una volta, ed ili epoca più remola.
Mi sono meravigliato Che si fosse eseguito il suo arresto per affari politici, mentre io non ho mai avuto dati per ritenere che s'immischiasse in simili faccende, e di altro non sonò informato su quanto mi s'interroga.
E precedente lettura con conferma si è con l'ufficio sottoscritto -Ferdinando de Vargas - Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimone Petroni Filippo (FogKo 67) L'anno 1863, il giorno 17 marzo Innanzi al giudice Istruttore signor Talice coli'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto : . .
Una volta io visitai la principessa Sciarra nell'ultima sua venuta in Napoli come l'avea salutata per istrada nell'ottobre ultimo quando pure stette qui qualche giorno, e pendente la mia visitò vi era presso di lei, l'ex giudice criminale Pignatellr ed un colonnello Svizzero Amanzio Sury e la di costui figlia.
V