Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (205/319) Pagina
Pagina (205/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 203 -r
Ufficio della Regia Giudicatura del mandamento di Portici
N. AIA.
Oggetto (Foglio 71.
Portici 2 Aprile 1863.
Signore
Le restituisco la nota del 10 caduto mese n. 219, corredata dalla deposizione del maggiore della guardia Nazionale, e nota de'Reali Carabinieri, manca la deposizione del Sindaco perchè ha detto di non conoscere la Contessa Teresa Lanza vedova del Conte Cataneo oggetto della sopradetta nota.
Il Giudice - F. Beltrano
Il signore
Signor Giudice Istruttore 7. Sezione del Tribunale circondariale in
Napoli.
Tribunale del circondario di Napoli Uffizio d'Istruzione - Sezione 7. - Protocollo N. 219.
Oggetto (Foglio 78)
Napoli 10 Marzo 1863.
11 sottoscritto delega il signor giudice del mandamento Portici per accertare colla massima sollecitudine quali siano le operazioni, e la condotta politica della signora contessa Teresa Lanza vedova del conte Cattale*, dimorante in Portici, con far costare se ella si adoperi in maneggi reazionari, e.se abbia relazione con persone conoscenti avverse all' attuale Governo e di assicurazioni borboniche.
A tale effetto si richiederanno dal prefato signor giudice le autorità politiche locali, e si sentiranno nell'uopo il Sindaco, il Comandante della guardia Nazionale e quattro di Reali Carabinieri.
Il Giud ice Istruttore - Talice.
Carabinieri Reali Stazione di Portici Assunto d'informazioni all'Illustrissimo Signor giudice Mandamentale di Portici.
(Foglio 79) Portici addi 22 marzo 1863. Dalle informazioni assunte sul conto di certa contessa Lanza, e delle ricerche praticate, e verificazioni fatte alla villa Carneo ,
V