Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (210/319) Pagina
Pagina (210/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 208 -r
Conosco un Monaco di S. Carlo a Mortella chiamato il padre Avalo e lo incontro spessissimo travestito e di altro non sono informato su quanto mi si interroga il suo contegno misterioso suscita sospetto grande. -
E precedente lettura con conferma si è-con l'ufficio sottoscritto. Ferdinando Taglione - Talice.
Deposizione del Testimone Adolfo Raison
(Foglio 86)
L'anno 1863, il giorno sette del mese di aprile Innanzi al Signor Talice giudice Istruttore presso il Tribunale Circondariale coll'assistenza del Cancelliere signor Guerrieri. Interrogato. Ha risposto :
Mi chiamo Adolfo Raison fu Francesco di anni 40, nato a Lione in Francia dimorante in Napoli Via Carminello N. 35, paniceli i e re a Toledo N. 182, ammogliato con figli possidente, non parente nè interessato - Domandato opportunamente.
Risponde * IL sopra annunciatomi Raffaele Colucci è mio amico. Siamo stati assieme ancor jeri, e mi diceva che era costretto a rimanere in casa perchè molestato per debiti commerciali. In principio dell'attuale governo era libéralissimo , e non si è volto dalla parte dell' opposizione Ministeriale. So che scriveva nel giornale il Nomade, e non mi costa che servisse nell'altro giornale Napoli. E vero che qualche volta ci portava de' biglietti da consegnarsi per la mia pratica al Commendatore d'Aloe di Portici, e più sovente questi ne lasciava per il Colucci, ma io non ho mai avuto sentore quale fosse il contenuto di essi biglietti, e tanto meno sospettai che fossero relativi a cose non lecite ed ad una corrispondenza luti' altro che amichevole. So che il d'Aloe è compare del Colucci , e se io mi sono'dimostrato dispiacente che si lasciassero quei biglietti nel mio magazzino, e per nessun altro motivo, se non che per l'impiccio che portavano nel dover far attenzione a consegnarli , ed è da mollo tempo che tal mezzo di corrispondenza è cessato, ed altro non sono in grado di deporre su quanto mi s'interroga.
E precedente lettura con conferma si è con l'ufficio sottoscrìtto -Firmato Adolfo Raison - Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimone Giuseppe Gallotti (Foglio 87)
L'Anno 1863, il giorno 7 del mese di Aprile Innanzi al signor Talice giudice Istruttore del Tribunale circondariale di Napoli, con l'assistenza del Cancelliere signor Guerrieri*
V