Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (219/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (219/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 217 -r
   Deposizione dei Testimone Battinelli Luigi v. . Foglio 99) L' Anno 1863, il giorno 10 del mese di Aprile.
   Innanzi al signor Talice Giudice Istruttore del Tribunale circondariale di Napoli, assistito dal Cancelliere signor Guerrieri.
   Interrogato. Ha risposto:
   Mi. chiamo Battinelli Luigi di Gaetano di anni 26, nato e dimorante in Napoli, Impiegato di casa Reale celibe nulla tenente, non parente , nè interessato colle nominatemi persone.
   Interrogato in proposito.
   Risponde - È vero che io in principio dell' anno scrissi una lettera d'agurio a mio fratello cavalier Filippo residente iu Roma , ed è quella appunto che mi si rammostra, e che io riconosco per mia.
   Io non so ben dire come ne possa essere stata incaricata del ricapilo la Principessa Sciarra che io non conosco, ma sarà che io avrò consegnata tal lettera al signor Giuseppe Pescara mio amico, ed esso avrà creduto di farla pervenire per quel mezzo a mio fratello.
   Del resto altro non so 3u quanto mi s'interroga.
   E previa lettura, e conferma si sottoscrive firmati - Luigi Battinelli - Talice Guerrieri.
   Deposizione del Testimone Giuseppe Pirro , (Foglio 100)
   L'Anno 1863, il giorno 10 del mese*'di Aprile
   Innanzi al signor Talice giudice Istruttore del Tribunale circondariale di Napoli, con l'assistenza del Cancelliere signor Guerrieri.
   Interrogato. Ha risposto:
   Mi chiamo Giuseppe PimhJ'u Raffaele di anni 46, nato a Napoli domiciliato , strada Bisignano n°. 11. Architetto, celibe possidente non parente, nè interessato colle nominatemi persone.
   Domandato, in proposito ' \ »
   Risponde - Conosco da 24 anni* circa il signor Gabriele Quattromani per una persona di ottima morale, e regolare condotta. Nel 1848, era maggiore dello stato maggiore della guardia Nazionale e rese grandi servizi per la organizzazione della medesima.
   Dopo tale epoca so che si adoperò molto per giovare specialmente a' fratelli Coccozza di Nola implicali nel processo del 15 Maggio 1848, e il relativo incartamento credo contenga la dimostrazione di quanto ora ho detto.
   Sotto l'attuale Governo per quanto io sappia' non s'imbarazzò più di affari politici, ed essendo pieno di timore di essere mole-
   V