Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (221/319) Pagina
Pagina (221/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 219 -r
Credo che il signor Quattromani sia da annoverarsi fra i rassegnati piuttosto, che fra gli entusiastici dell'attuale regione politica.
La marchesa Sofěa Medici l'ho conosciuta per una donna di mollo onore , e virtů , e molto religiosa.
E previa lettura, e conferma si sottoscrive - Gaetano Anfora -Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimone Claudio Gucher (Foglio 102)
L'Anno 1863, il giorno 10 del mese di Aprile
Innanzi al signor Talice giudice Istruttore del Tribunale circondariale di Napoli, assistito dal Cancelliere Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto:
Mi chiamo Claudio Gucher fu Claudio di anni 63, nato a Marsiglia , domicilialo a Napoli nel Palazzo detto del Principe di Salerno proprietario Vedovo con una figlia, non parente, nč interessato colle nominatemi persone.
Interrogato in proposito.
Risponde - Il Quattromani ha tenuto per molli anni in affilio un mio casino a Portici, e tutte le volle che io ň frequentala la sua societŕ, che io non ho mai avuto motivi di credere composta di persone di opinioni borboniche, quando s'intavolava qualche discorso politico il Quattromani sempre diceva. Non voglio che si parli di politica: siamo qui per divertirei e giocare.
La marchesa Medici prendeva vivissima parte ai discorsi riflettente i preti che alcuno trattava di fare, e mostrava le sue propensioni verso il partito clericale.
E previa lettura e conferma si sottoscrive. Si approva la occorsa postilla di tre parole, e la cancellatura di una.
Firmati - Claudio Gucher - Talice - Guerrieri.
Deposizióne del Testimone Domenico Lastrucci
(Foglio 103) L'Anno 1863, il giorno 10 del mese di Aprile.
Innanzi al signor Talice giudice Istruttore del Tribunale circondariale di Napoli, assistito dal Cancelliere signor Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto:
Mi chiamo Domenico Lastrucci fu Francesco di anni 24 nato a Siracusa domiciliato a Napoli Vico Carminiello a Chiaja n. 8. Relatore al Supremo Consiglio Amministrativo, celibe, possidente, non parente, nč interessato colle nominatemi persone.
V