Stai consultando: 'Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo ', G.F. Nardi

   

Pagina (11/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (11/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo

G.F. Nardi
Stamperia Bonolis Teramo, 1789, pagine 129

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   XII
   la sregolatezza, La sperienza facendo toccate con mano non esserci utile lo scostarci dalla via della virtìi, ci pone in quella dell' adempimento de' doveri . Le disgrazie adunque fino a questo punto ci ammaestrano, non la buona educazione .
   Il nostro Divino Legislatore prescrìsse f amor di Dio, e del Prossimo : ma il Prossimo non può amarsi senza procurarsi la di lui utilità, e se roglia viversi a di lui spese, (a) Più nell'antica legge dalla nuova confermata si trova prescrìtto : Cadauno man%ì il pane col sudore del suo 'volto. CRISTO stesso ci die l'esempio della fatica , i suoi Discepoli , gli _—__________ Apo-
   ( a ) Non vorrei eie alcuno mi caricasse ; Voler io tutti rimenare alla Zaffa, ed ali' Aratro. Sotto la parola della fatica io t'imprendo t adempimento de doveri del proprio Stato ; ed altra mira non ho, che di efcludtr: f ozio da o%ni fona di classe , tome apportatore di tutti i mali nella Società. . •'•'J