Stai consultando: 'Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo ', G.F. Nardi

   

Pagina (13/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (13/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo

G.F. Nardi
Stamperia Bonolis Teramo, 1789, pagine 129

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   XIV
   ciò, che ci nudie , e che provvede a' bisogni di nostri primitiva necessità. Perciò 1' Agricoltura dev'essere dopo la Religione il rostro primo pensiere ; E perciò dovrebbe formarsi anco un Calendario rustico {tattico diretto secondo le sperien-ze delle Accademie, ed i lumi della Fisica , e dell' Astionomia (a) Gl Istru-menti Agrarj, la loro tnanocuzione, le osservazioni sulle qualità delle tene, la di loro preparazione con i concimi diversi , colle marghe, colle crete, i tempi de' Ja\ ori , delle seminagioni, delle messi, delle yendemie , della colligenza delle frutta , nun dpvrettcro esservi .obliate.
   ; Siffatti' .Catechismi, 1 quali' stabilirebbero fra noi la puSlica educazione > e cheterebbero il manuale, della JNazionc,
   non
   ( a ) Dopo le sperienze de' nostri Contadini , e le dimostrazioni dell Abb. Toatdo, nen„ar gl' influssi meteorologici sulle terre, coi ne su di tutti i Corpi, saprebbe di -vera Amenza.