Stai consultando: 'Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo ', G.F. Nardi

   

Pagina (33/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (33/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo

G.F. Nardi
Stamperia Bonolis Teramo, 1789, pagine 129

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   K X X
   acque « E' bene perciò rischiarare un tal punto. Questa .uassima fe giusta , se si cerchi deviare i' intiere* corso del fiume in danno del Vicino ; Ma non ha iuo* go, allorché alcuno voglia fortificare U sua ripa,- e per meglio stabilirla , riconduca qualche ramo di acqua , che si era scostatodal grosso del fiume, all'alveo del fiume stesso ; In guisMchk una simile ricongiunaione di •eque non sia al di la di esso alveo , ma dalia parte soltanto della propria ripa . In questo caso sari sempre lecito , ancorché con detta operazione , che si la per giovare semplicemente se stesso , indiretta-niente si nuoccia all' altro . I casi della leggo sono assai più forti . lieta Labe* ait . Si vicinus fiumin , torrente»* averterti, ne aqua ad eum perveniat ; & boa tnodo fit effe&um , ut vicino noteatur, agi cum e9 aquat pluvi* arcend* non poffei -4q*am enim arcare, hoc e fife , curare , ne influii . Quae fententia wrior efi ; Si modo nnn hoc animo faìt , ut libi noeeat , fed ne fili noceat f. de aq. plu-vì* arcend. f. =3 Marc ti i ut feri bit, cum eo, qui in fno fodiem, vicini fontem ave r* tit i nibit pojfi agì , nrv eMty oftioncn* . Et Jant non di bet balere , fi non a/timo ^vicino nscendi , fed fauni egrum meliorcm faciendi id feci* l. i. eod.
   Che se i Proprietarij non volessero assumere codesta impresa , che sulle prime sembra porgere dell» d.ificolt'a , e spaventare in particolare i piccioli confinanti ; in questo cato debbon dichiarate atta Nazione j che non intendono avvalersi di alcun benefizio , che altri, pes tale rinarpnam«nto potè «ero ricevere. La Na* rione allora erigerà una questua nazionale .Sara supplicai* in demenza del Principe per la sua approvazione , e perche proibisca sotto pene qualunque altra «jusstua,finche sari compiuta grande , ed utile opperà. La quale ottenuta potri per mezzo di Uomini istruiti darei di mano prima a più piccioli » ed indi ai finirsi maggiori . Tutrocciò che verri tolto dalla voracità delle acque , andietà a p rafie e» della Nazione