Stai consultando: 'Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo ', G.F. Nardi

   

Pagina (39/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (39/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo

G.F. Nardi
Stamperia Bonolis Teramo, 1789, pagine 129

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   )( XXXIX. )(
   iene jo. milioni. Il mancarsi appunto da' Popoli alla coltivazione delle terre , cagiona la carestia . i>e tutte le Nazioni Europee attenessero alla mgliòraz;0ne de' Campi, la «.agl'or parte avrebbe bude sufficienti da nudricarsi ; e rifonderne per mezzo dei Commeiciò lioero alle Nazioni, che per mancanza di terreni 11011 possono essere agricole. La soprabondanza supererebbe i bisogni de*'Concorrènti ; e le Vicissitudini dei-e cattive stagioni sarebbero vinte^ dall' ostinata moitipli-cita delie operazioni agrarie, per cui le Popotazioni non avrebbero a temere la lame. Ma allorché un Uomo del calibro del Signor Neker si pone a contendere verità dimostrate in economìa dalia ragione, e dal buon successo; e la Nazione Francese la più eulta di Europa viene a farsi ' illudere siffattamente dalla di lui eioq enza, fino a credere, che privarsi possa ncn solo del di lei necessario sostentamento , ma nuocersi ancora alle 5ué manifatture ; allora qualunque altra Voce istruita, qualsivoglia illuminato Popolo per necessità deve traballare, ed esitare nelle sue massime idi sicurezza. Giova ripetere in conformità di cut cucio quel che vieiveannotato dal chiarissimo Marchese Palmieri ne? suoi, pensieri politici, art: £,anò, trascrivendo un passaggio deil' Aritmetica politica del famoso Juung. Queflo celeore Autore, che sostiene Testrazione libera delie biade si duole, che le Nazioni della Francia, di Spagna, e di Napoli, ancora ignorino i primi elementi di commercio in materia de' grani ; fa rimarcare, che se lo scesso venga impedito o esternamente o interiormente > «ssere impossibile poter di-vemre giammai florida 1* Agricoltura . Giacche, die' Egli, i prezzi non possono avervi alcuna fermezza, „ essendo in alcuni anni cosi bassi, che ruinano i „ Coltivatori, ed
   in altri cotanto eccessivi > che il v Popolo non può comprarli,