Stai consultando: 'Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo ', G.F. Nardi

   

Pagina (40/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (40/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo

G.F. Nardi
Stamperia Bonolis Teramo, 1789, pagine 129

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   X XVII. )(
   Ma il Signor Neker assicura , ché ia Circolazione di due mila milioni di lire.sia sufhcientissimo numerario da animare 1* industria francese e cbe il soverchio derivante dall' estrazione de' grani sareobe pernicioso per l'aumento del prezzo della mano di opera, che farebbe decadere lo smercio delle manifatture nella concorrenza.Pure non si.saprebbe comprendere, come possa non bordarsi codesto gran Politico » che siccome è arduo P attirare il .denaro dalle Nazioni , così è facilissimo 1' equilibrarlo , ove si giudichi il soverchio pernicioso . Il tesoro , che accumuli il Principe » il maggior Commercio di Oriente» ed oggi co' Stati Settentrionali di America , e non avrà guari colle Nazioni del Sud le maggiori dorature , Vasellame , mode e gusto per le stoffe e galloni di oro e di ..argento , una guerra che si faccia nel paese altrui priva una Nazione di numerario » Chi è al capo del. Governo..saprà adoprare codesti mezzi ; non proibirà però, mai I' estrazione del genere per non avvilire P Agricoltuia. , e porre iì Popolo ad un pericolo evidente di carestia.
   Il celebre Monsieur de la Lande ia osservare ne1 suoi Viaggi d' Italia Art- Rpma ,.che la deficienza del denaro estrema , che si sperimenta in. quella Capitale , derivi dalla moneta , che annualmente si e-strae per comprar grano. La mancanza ivi di tal genere nasce dal .nOn coltivarsi l' Agro Romano » perchè ogni Proprietario fe in obligo di vendere il suo ricolto alla Can**** Apostolicaper un. datp prezzo , la quale lo,fa^ panizaie a suo prefitto . Non potendo i Possessori vendere liberamente i loro, grani,, amano piuttosto {asciar incoìte, le , e farle ippantanare dalle acque . Il libero commercio adu.i-iue delle derrate sarà potente cagioi.e deità prospetti dell' Agricoltura . Può , per ripararsi al.paiuco-. .imore , alterarsi i diritti di uscita , togliersi que' di