Stai consultando: 'Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo ', G.F. Nardi

   

Pagina (44/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (44/154)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Saggi su l'Agricoltura Arti e Commercio della provincia di Teramo

G.F. Nardi
Stamperia Bonolis Teramo, 1789, pagine 129

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   )( XXI. )(
   le Mogli, nelle Figlie, qual esempio ne1 Figli, nel Popolo ; quant' esecrazioni, quanto svantaggio al costume , all' Agricoltura, ed alle Arti! Costantino il Grande aveva detto , che le sole Domeniche venissero osservate ; e che le opere di Campagna- neppur in queste fossero tralasciate . ( a )
   Sebbene la gloriosa memoria di Benedetto XIV. avesse abolite non poche feste , il basso Popolo t costante nel l'osservarle, e non vuò attendere ai lavori per quanto si predichi per eccitarveli. Il male maggiore si è , che hanno delle altre feste particolari , quali osservano per qualche speziale divozione; e codesta usanza è si commune , che fe sparsa in ogni ceto e classe di persone, e di famiglie . Ora diamo un calcolo grossolano delia perdita , che per esse fac-5 i damo .
   ( a ) Omnet Judices, urbanaeque Plebes, & cunti arum artium officia venerabili die solis quiescant . Rttri tamen positi agrorum cultura e libere , licent er-que inseryiant . Quoniam frequenter evenit, ut non aptius alia die frumento tulcis <ÙT vinca* serali i-ut mandentur , _ ne occasione momenti pereat comrr.oditai coeletti provisione concessa t. Cod. Just, de feriis.Un Autore fa rimarcare a proposito che anche le ferie de'Tnbunali erano pochissime,quando pochissime erano le cause . Queste con manifesta contradizione crebbero al crescere le cause medesime : Toto anni tempore liceat Judicibus causas agere, lites dirimere .....ut qui quotidie leges offendunt quoti di e legis
   sententia feriantur. NeC enim tempore mejtitvel Endemia rum legis editiwn effugere debeant qui in nullo tempore peccare desierunt . Cost. iongob. de fer. 1. x» 1' Imp. Feder. nella Cost. Bajuloi restrinse pur assai le feste ,