correzioni e aggiunte.
. 585
A. pag. 502, riga 13, invece di d'aver fatti legg. d'aver ietti ibid. » 14, » » ronsolatu » consulatu. Ibid. » 21, » » Gesarem » Caesaren
A. pag. 503, terzultima riga del testo, invece di argomento leggi autenticità
A pag 504, riga 6, invece di publiées lèttres leggi publiées les lettres.
k. pag. 517, ui legga 'AQtoBxv'i^^l.
A pag. ó26, dovunque dica Iydus de magistro, leggi senapi'cernente De magistro.
A pag. 527 Anicio Manilio T. S. B. leggi Anicio Manlic T. S. B Idem (Boétivs) hanno ecc. » (Boetius hanno ecc.
Idem lin. 28: nazione gotica. Boezio » nazione gotica, Boezio
A pag. 528, nota (1). — Dopo che era già scritta 3 pubblicata cotesta nota, si lesse nella Perseveranza che la diruta chi ^sa di S. F etro in Cieldoro era stata tolta all'umile uso cui fin qui era stata addetta, e si prendeano le opportune disposizioni per conservarne degnamente le rovine. Siam lietissimi di ciò, anche se, come è probabilissimo, le nostre parole non abbiano avuto alcun peso nel determinare a ciò quel Municipio.
A pag. 529, lin. 6 - Pucinotti, leggi Puccinotti.
Alla bibliografia degli scritti concernenti Boezio aggiungiamo qui, beninteso per pura compiutezza bibliografica, una lista di scritti su tai soggetto fornitaci dalla cortesia del nostro egregio amico, il eh. sig. Pasquale del Giudice, professore di Storia del diritto nella Università di Pa1 a, al quale è stata, alla sua volta, favorita dal eh. sig. dott. Dell'Acqua, vice-bibliotecario di quella Biblioteca. Ecco la lista
Comi Siro. Memoria stcrico-critica sopra Severino Boezio. Venezia 1812 in-8.°
Reale prof. Agostino. Ricordanza della vita e d6lle opere del profondissimo in dottrina, patrizio e console romano Severino Boezio, onorato del titolo di santo. Pavia, 1844 in-8.°
Bosisio Giovanni. Del luogo del supplizio di Severino Boezio, con un'appendice intorno alla di lui santità. Pavia, 1855 in-4° gr. fig.
NB. Fu lodata quest'opera dal giornale il Crepuscolo di Milano (4 Nov. 1855 N. 44); dal l'Archivio storico italiano di Firenze (Nuova serie, an 1855, Voi. 2, part. 1 alla pag 230j, e dal giornale di Vienna Katholisclie Literatur-Zeitung (19 maggio 1856 N. 20 - articolo del consigliere aulico De Hurter).
Bosisio prev.0 Giovanni. Sul cattolicismo di Anicio Manlio Torquato Severino Boezio. Pavia, 1867 in-8 °
Bosisio can.° cav. Giovanni, Membro effettivo della R. Deputazione sovra gli studi di storia patiia di Torino. — Sull'autenticità delle opere teologiche di Anicio Manlio Torquato Severino Boezio. Pavia 1869 in-8.°
A pag. 537 al terzo alinea c'è sfuggito uno strafalcione. Vi si dice che Celso sci resse di cose filosofiche sulla scorta dei seguaci di Seste, e va invece detto, sulla scorta dei due Sesta. Furoro due Sextii, padre e figlio, contemporanei di Cesare e d'Augusto, e seguaci della scuola pitagorica, e fors'anche della stoica (Sen. Ep. *54). Ebbe più rinomanza il padre.
. fine.
Tamagni e d'Ovidio. Letteratura Ramona. 74