Almanacco Italiano 1904 di
— 39 —
GIUGNO - 1904
IL FIRMAMENTO - Castina VI» - Ore 21 20 19.
DIARIO DELL' OSSERVATORECostellazioni visibili.
( Vedasi V istruzione a pag. 26).
NORD — Perseo con Algol - Cassiopea - Orsa minore - Dragone.
N-E — Cefeo - Cigno con Deneb - Lira con Vega.
EST — Aquila con Altair - Ofiuco.
S-E — Scorpione con Antares - Serpente - Ercole coll'Apice solare — Corona boreale colla Terla.
SUD — Bilancia - Vergine colla Spica - Boote con Arturo.
S-0 — Idra - Leone con Segolo.
OVEST — Gemelli con Castore e Polluce • Cancro.
X-O — Auriga colla Capra - Orsa maggiore.
ZENIT — Coda dell'Orsa maggiore.
VIA LATTEA — Da NO a SE inclinata ad Est
Mxnimttms di Algol
Nessuno è osservabile trovandosi la costellazione di Perseo presso il Sole.
Fenomeni diversi.
1 — Comincia l'estate meteorologica. 4 — ore 9, Saturno cong. Luna. 1 — Frequenza di bolidi. 9 — ore 3, Mercurio nella massima elongazione occidentale (23® 31' ovest Sole). 9 — ore 9, Giove cong. Luna.
12 — ore 2, Mercurio cong. Luna.
13 — ore 9, Venere cong. Luna. 13 — ore 15, Marte cong. Luna.
19 — ore 7, Venere in vicina cong. con Marte, questo sarà 35' a nord di quello, presso al Sole.
19 — ore 19, Urano in opposizione al Sole, cioè la Terra passa tra il Sole ed Urano. 21 — ore 21 minuti 51, Sole in Cancro, solstizio d'estate. 27 — ore 20, Nettuno cong. Sole, cioè passa al di là del Sole.
29 — Scompare Mira Ceti (mattino) alla vi-
sione naturale.
30 — ore 6, Venere cong. Nettuno (Venere
1» 24' al Nord di Nettuno).
| |
Almanacco Italiano 1904
Piccola enciclopedia popolare della vita pratica
di
Bemporad Firenze 1904
pagine 672 |
|

Pagina (183/477)
|
Algol Deneb Vega Altair Antares Apice Terla Spica Arturo Segolo Castore Polluce Cancro Capra Orsa Est Algol Perseo Sole Saturno Mercurio Sole Giove Mercurio Venere Marte Venere Marte Sole Urano Sole Terra Sole Urano Sole Cancro Nettuno Sole Mira Ceti Venere Venere Nord Nettuno Cassiopea Orsa Dragone Serpente Ercole Corona Boote Orsa Luna Luna Luna Luna Luna Sole Nettuno
|