Pagina (20/ 127)
Pagina

Pagina (20/ 127)
|
Sull'approssimazione di due trasformazioni puntuali Franco Eugeni 1963, pagine 119 |
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
*I punti singolari delle traaformasioni quadra1 ti eh© osoulatrici appartengono alla ratta caraffe tarlarti dia*.
Infatti in una traeformasion© quadratica ad una ratta corrieponde una carica degenere scio quando la ratta pasaa par uno dai punti singolari* sicooaa la coppie di retta caratteristiche si corrispondono naj^ le trasformasioni quadratiche osoulatrici tali zatte pasnan4?or 1 punti singolari»
OSSSRVASIOflS
Apparo anche direttamente che 1 punti singolari dcOle trasforaajsioni quadratiche osoulatrici subordi~ nano sulle coppie di rotte caratteristiche la proiettivi tà. caratteristi cho. Infatti data una trasformasi^, mi quadratica le tre rette caratteristiche di T&9
|