"Quo vadis?" è un film del 1912, diretto dal regista Enrico Guazzoni, tratto dall'omonimo romanzo di Henryk Sienkiewicz. Fu il primo kolossal della storia del cinema, con 5.000 comparse, sfarzose scenografie, set tridimensionali (e non solo più teli dipinti) che ricreavano l'antica Roma: due anni di riprese per 2.250 metri di film e due ore di proiezione che codificheranno i criteri per i superspettacoli a venire del decennio.
Un successo mondiale: fu il primo film a essere proiettato in un teatro di serie A di Broadway con nove mesi di proiezioni continuate da aprile a dicembre, a Londra venne dato in prima davanti al re Giorgio V che si complimentò con gli interpreti, tanto da portare Guazzoni a insistere sulla strada del dramma storico. Due anni dopo, nel 1914, Giovanni Pastrone girò Cabiria, che si rifaceva a Quo vadis, ma era ancora più lungo, complesso e spettacolare.
|