Istoria della vita e delle di Quatremere De Quincy
» 88 «
di compiacenza , questo quadro avrebbe potuto esseré 1' opera d'un antico pennello: parecchie delle sue Muse avrebbero trovato luogo sul Parnasso de'Greci, e'1 cieco Cantore dell' Iliade non vi sarebbe stato rappresentato nč con maggiore veritą, nč con maggiore nobiltą.
Affine di non prolungare questo articolo con particolaritą inutili, riproducendo la nomenclatura dei poeti moderni, di cui conosce ciascuno i ritratti, e dei poeti antichi, che crederebbesi fossero conosciuti da Raffaello, ci restringeremo a far osservare l'intelligenza, onde ha saputo trar partito in questo lavoro da una finestra, c per la quale sembrerebbe aversi dovuto dividere in due la composizione: ciņ che avrebbe potuto essere un inconveniente divenne in qualche maniera una convenienza nel soggetto , nel quale dovendosi il terreno innalzare come per gradi, fa nascere l'idea che tale -apertura sia scavata nella montagna. Continuando a parlare delle pitture di queste sale avremo luogo d'osservare di nuovo la medesima destrezza nello approfittare della irregolaritą locale *.
vrebbono all' altro preferito. Noi non vogliamo nč affermare nč contrastare questa opinione ; ma quello che č certo si č , che quando non dovette pił aderire alla volontą di un mecenate fu fedele il Sanzio all'antica tradizione, e mise in mano ad Apollo una lira di antiche sagome, siccome si vede nel disegno del Parnasso, posto in istampa dal Raimondo.
* Anche questa intagliņ mirabilmente il nostro Putinali nella stessa dimensione della Scuola d'Atene ; e siccome lo spazio vóto della finestra, onde Raffaello seppe trarre un si opportuno partito, non produceva lo stesso buon effetto nel medaglione per la riduzione della composizione, il Putinati aggiunse quivi opportunamente uua medaglietta rappresentante il busto del Sanzio da
| |
Muse Parnasso Greci Cantore Iliade Raffaello Sanzio Apollo Parnasso Raimondo Putinali Scuola Atene Raffaello Putinati Sanzio
|