Istoria della vita e delle di Quatremere De Quincy
2» 828 ^di questa pittura , 77 n. - come migliorasse la sua maniera nella Scuola d'Atene, 78 e seg. - con quanta eccellenza tì si distinguesse, 80 ; a5o - conserva alcuni ritratti ne/ far abbattere le pitture del Vaticano, 83 n. - come sapesse imitare T antico nel Parnasso, 85 - perchè vi dipingesse Apollo col violino ; sua predilezione per questo istiumento, 87 n. - cjaaoto bene approfittasse qnivi di nna finestra, 88 - nella pittura della Giurisprudenza, 89 - quando terminasse le prime patirò pitture nel Vaticano ; se dovesse a Michelangelo T ingrandimento del suo stile, 90 - come studiasse 1' antico ; e sopra quali opere in Roma, 91 e n. - quanta lode si meriti sopra Michelangelo, 96 - come togliesse ad apprendere dalle opere di questo, 98 - come si avvicinasse allo stile di Michelangelo nella pittura dell' Isaia, 98 e seg. - quando eseguisse i Profeti e le Sibille nella chiesa della Pace, 101 - quale prerogativa abbiano le sue opere, ioa - di quanto superasse Michelangelo nelle pitture de' Profèti e delle Sibille, io3 - da chi si inspirasse Raffaello a dipingere le Sibille , io4 n. -viene confrontato con Michelangelo, ivi - come formasse il suo sapere sull' antichità , io5 e seg. - come e in che superasse Michelangelo, 106 - dipinge la Galatea, 107 - con quanta eccellenza; e che scrivesse intorno alla stessa, 108 — come si studiasse di formarsi un tipo del bello, 109 - quando dipingesse la Visione d' Ezechiello, 110- con qaanta eccedenza, ut n. e seg. - per qual mezzo poteva eseguire molle opere differenti nello stesso tempo, n3 - qantto onerasse la Madonna di Fuligno , 114 - con quanta eocdlem la eseguisse, n5 - quale apparato premettesse Raffaello nello eseguimento de' suoi quadri , 117 n, - in che tempo operasse le pitture della seconda sala del Vaticano, 118 - con quanta industria sapesse dipingerle, 119 e seg. - da chi possono essergli state suggerite queste composizioni ; opera la pittura della Messa di Bolsena , 100 e n. - con quale ingegnosa destrezza sapesse approfittare del luogo, t a 1 - a qui punto giugnesse nel colorito , naen. - come si distinguesse nella pittura dell' Eliodoro, ivi - quanto sia superiore agli altri nella composizione, ia3 e u. - opera la pittura della Scarcerazione di S.Pietro; ed a qual fine, 127 - da chi ne prendesse l'idea, ia8 - con quanto artifizio la dipingesse, 139 e n. - eseguisce il quadro di Attila ; e quanto lusingasse Leone X con questa pittura, i3o - si ritrae quivi egli stesso, i3a n. - come fosse accolto alla corte del Papa ; e perchè , i34 - termina la fabbrica delle Logge Vaticane, i35 -fa il modello in legno delle Logge Vaticane : cbe andasse a dipingere con Pietro a Città della Pieve , 137 e n. -come apparasse il grottesco pHma di andare a Roma , 139 n. - fino a qual puuto sapesse imitare gli ornati delle Sale
'
| |
Scuola Atene Vaticano Parnasso Apollo Giurisprudenza Vaticano Michelangelo T Roma Michelangelo Michelangelo Isaia Profeti Sibille Pace Michelangelo Profèti Sibille Raffaello Sibille Michelangelo Michelangelo Galatea Visione Ezechiello Madonna Fuligno Raffaello Vaticano Messa Bolsena Eliodoro Scarcerazione Pietro Attila Leone X Papa Logge Vaticane Logge Vaticane Pietro Città Pieve Hma Roma Sale
|