Deborah Tolomeo
La 'Stampa Rossa' a Genova (1945-1953). Le Carte Adamoli


Pagina 89 di 156       

%


     Dopo la chiusura e l'arresto del direttore, “La Voce degli intellettuali” ricomparirà solo dopo la Liberazione: il primo numero non clandestino - che in realtà mantiene la numerazione precedente ed è diretto sempre da Della Corte - compare l' 8 luglio 1945, (37) per sospendere le pubblicazioni un anno dopo. (38)
     Si tratta di un periodico culturale militante, che si autodefinisce "espressione della cultura democratica" (39) ed è esempio concreto della costruzione del 'fronte delle idee' a Genova. Il quindicinale ospita scritti di intellettuali di diversa formazione, seppur prevalentemente schierati "a sinistra", dimostrando una notevole apertura ideologica in nome del comune impegno per il rinnovamento nazionale.
     Scorrendo i sommari dei (pochi) numeri troviamo recensioni di opere e autori americani, francesi, esponenti della letteratura internazionale, "omaggi" a pensatori marxisti e socialisti (40) recensioni e riflessioni su autori e opere letterarie, biografie e bibliografie su temi specifici; (41) e ancora, rassegne cinematografiche, approfondimenti sull'Unione Sovietica - tra cui La religione nell'URSS, (42) Cinematografo nell'URRS (43) le rubriche Vetrina socialista e Vetrina sovietica - riflessioni sul ruolo e la ripresa dell'attività culturale. La rivista si occupa anche di attualità, pubblicando molti articoli sulle istituzioni educative: (44) nell'ottobre 1945 sottolinea il proprio contributo attivo all'istruzione della cittadinanza attraverso la collaborazione con l'Università popolare. (45) Presenta inoltre a approfondimenti storici su tematiche care alla sinistra, come Risorgimento e Resistenza. (46)

* * *

(37) Cfr. "Ripresa" in "La voce degli Intellettuali", anno II, n.7, 8 luglio 1945, p. 1.

(38) Cfr. M.E. Tonizzi (a cura di), Stampa e giornalisti in Liguria tra l'ultimo fascismo e la Repubblica, cit., p. 96 sui numeri clandestini pubblicati dall'autunno del 1944 al febbraio 1945. I numeri pubblicati dopo la Liberazione sono conservati presso la Biblioteca Universitaria, che ne permette la consultazione integrale.

(39) F.R., Università popolare genovese, in "La voce degli Intellettuali", anno II, n.doppio 12-13.

(40) Cfr. G. Ferrata, Il manifesto di Engels e Marx e P. Lafargue, Ricordo di Engels, nella sezione Omaggio a Engels, in “La Voce degli intelletuali”, anno II, n.8; F. Antolini, Il pensiero di Piero Gobetti.(Ibidem).

(41) Mi riferisco alle rubriche: Vetrina sovietica, Vetrina anglo-sassone, Vetrina americana, Vetrina francese, dedicate alle pubblicazioni più recenti; inoltre, le riflessioni di: I Palau, L'antifascismo di Ortega y Gasset La Voce degli intellettuali , anno II, n. 11; G. Truc, L'anarchico; E.Eheremburg, Il collaborazionista, nella sezione "Due giudizi" su Gide; la sezione Omaggio a Paul Valery; gli articoli su Karadel di C. Cormagi. ("La Voce degli intellettuali", anno II, nn. 9 e 14-15).

(42) Cfr. articolo di Jerome Davis, "La Voce degli intellettuali", anno II, n. 7.

(43) Cfr. articolo di Lejeune, "La Voce degli intellettuali", anno II, n.9.

(44) Cfr. la rubrica di attualità Rassegna Internazionale e le rubriche Taccuino genovese e Taccuino torinese;gli approfondimenti su riforme sociali, sanitarie, giuridiche : A. Poggi, Costituente, in "La Voce degli intellettuali", anno II, n.8; P.E Taviani, Riforme sociali, F. Antolini, Tutela del lavoro, G. Pietranera, Riforma agraria, in "La Voce degli intellettuali", anno II, n. 12-13; riflessioni sullo stato della scuola: H.C, Dent, insegnanti medi in Inghilterra, "La Voce degli intellettuali", anno II, n.11; E. Barker, Università inglesi, e A.Galimberti, Sciopero di professori, G. Bertoni, Esami di stato, "La Voce degli intellettuali", anno II, n. 13-14.

(45) Il redattore, nell'articolo citato spiega che il CLN aveva dato ad una commissione promotrice nel luglio del 1945 l'incarico di ricostituire tale istituto, che doveva avere una funzione di "incontro fra la cultura e il popolo". (cfr. cap. 4.1, nota 30).

(46) G. Li Causi, Moti popolari nel '44, in "La Voce degli intellettuali", anno II, n.11; A. D'Andrea, Lo Statuto Albertino, A. Boselli, Lo Statuto nel periodo prefascista, in "La Voce degli intellettuali", anno II, n. 12-13; F. Perri, Il risorgimento italiano e Gli uomini della Resistenza, in "La Voce degli intellettuali", anno II, n.14-15.