Pagina nr. 405 di 3887 |
![]() |
Gini Paolo (sec. 17./18.) Nabot vinea et vita priuatus. Melodramma doctoris Pauli Gini in sacello Archiconfraternitatis Sanctissimi Crucifixi apud S. Marcellum Vrbis concinendum modulis expressum a Dominico Philippo Bottario Lucensi. .. Romae - typis Ioannis Francisci Buagni 1702 Testo Monografico Gini Paolo (sec. 17./18.) Vaticini di pace componimento per musica da cantarsi nel palazzo apostolico la notte del santissimo Natale l'anno 1703. Parole del dottor Paolo Gini musica di Domenico Filippo Bottari In Roma - per Luca Antonio Chracas 1703 Testo Monografico Giorgi Agostino Antonio (1711-1797) Fragmentum Evangelii S. Iohannis Graeco-Copto-Thebaicum saeculi 4. additamentum ex vetustissimis membranis lectionum evangelicarum divinae Missae cod. Diaconici reliquiae et liturgica alia fragmenta ... ex Veliterno museo Borgiano nunc prodeunt in Latinum versa et notis illustrata opera et studio F. Augustini Antonii Georgii .. Romae - apud Antonium Fulgonium 1789 Testo Monografico Giovannini Pietro (sec.18./19.) Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790. .. Torino - presso Onorato Derossi librajo della società de' signori cavalieri Testo Monografico Giroldi de Jugo Ortensio (sec. 18.) Per la gloriosa esaltazione al pontificato di papa Benedetto 14. pontefice massimo. Canzone di Ortensio Giroldi de Jugo frà gli Arcadi Vareno Accheruntino .. In Roma - per Giovanni Zempel presso Monte Giordano 1740 Testo Monografico Giron Giovanni Giuseppe (fl. 1747) La voce del Verbo sagro e divoto componimento per musica di Giovan Giuseppe Giron principe di Canneto patrizio dell'inclita città di Bologna Academico Infecondo tra gl'Arcadi Echelio Crianiense e fra gl'Agitati l'Audace per il suo giorno natalizio e del suo nome 24. di Giugno 1747. E da esso in segno del suo paterno amore dedicato al cavalier Gerosolimitano Giovan Teresio Maria Giron .. Napoli - per Giovanni di Simone 1747 Testo Monografico Giudici Giuseppe (fl. 1706) Oratorio di SS. Bibiana e Demetria vergini e martiri dedicato all'illustriss. ... D. Girolamo Altieri opera del S. abb. Giuseppe Giudici posto in musica dal sig. Girolamo Bezzi da cantarsi nell'oratorio di S. Girolamo della Carità di Roma In Roma - per Cio- ( ) Francesco Buagni 1706 Testo Monografico Giupponi Daniele (sec. 17.-18.) S. Antonio in Padoua et in Lisbona melodramma da cantarsi nella chiesa de M. RR. PP. dell'Ordine de Minimi per la festa solenne di detto santo celebrata in Rimino l'anno 1700. consecrato da particolari deuoti al merito sublime dell'illustrissima signora Maria Maddalena Tingoli ... Poesia del sig. Daniele Giupponi patrizio riminese. Musica del sig. D. Siluio Grandi .. In Rimino - per Diego Domenico Ferraris stamp. vescouale Testo Monografico Giusti Girolamo (1729-c1735) Argenide dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nell'autunno dell'anno 1738 In Venezia - per Marino Rossetti 1738 Testo Monografico Giusti Girolamo (1729-c1735) Belmira in Creta drama per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Mosè l'autunno corrente 1729. Dedicata alla celebre Accademia degli Arcad i di Roma / (La Musica è del Sig. Antonio Galeazzi di Brescia) In Venezia - Appresso Alvise Valvasense ... 1729 Testo Monografico Giustiniani Girolamo Ascanio (1697-1749) Parafrasi sopra cinquanta salmi di David. Poesia di Girolamo Ascanio Giustiniani musica di Benedetto Marcello nobili veneti da cantarsi nella Cancelleria Apostolica l'anno 1739 In Roma - per Antonio de' Rossi nella strada del Seminario Romano Testo Monografico Gizzi Epifanio (sec. 17./18.) S. Ermenegildo opera sagra di d. Epifanio Gizzi da rappresentarsi in Roma nell' Oratorio della Vallicella nell'anno corrente 1712. Dedicata all'eminentiss. ... Fabbrizio Paolucci In Roma - per Gio. Francesco Chracas 1712 Testo Monografico Gizzi Epifanio (sec. 17./18.) Santo Ermenegildo opera sagra di D. Epifanio Gizzi rappresentata in Roma nell'Oratorio della Vallicella l'anno 1712 In Bologna - per il Longhi Testo Monografico Gizzi Epifanio (sec. 17./18.) La tesoriera delle grazie opera sagra di D. Epifanio Gizzi da recitarsi nell'Oratorio della Vallicella dedicata all'ill.mo e reu.mo sig. il signor abbate D. Alessandro Albani .. In Roma - nella stamperia di Gio. Francesco Chracas presso S. Marco al Corso 1714 Testo Monografico Gluck Christoph Willibald Iphigénie en Aulide - Tragédie Opéra en Trois Actes dédiés au Roy / par M. le Chevalier Gluck Paris - Au Bureau d'Abonnement Musical (1780-1800) Musica (stampa) |