Pagina nr. 410 di 3887 |
![]() |
Goldoni Carlo Tigrane drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo l'autunno dell'anno 1741. Dedicato a sua eccellenza il sig. conte Prospero Valmarana patrizio veneto / (musica di Giuseppe Arena) In Venezia - Marino Rossetti 1741 Testo Monografico Goldoni Carlo Li uccellatori dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio ducal teatro di Milano nell'autunno del corrente anno 1759. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena Reggio Mirandola ec. ec. .. In Milano - nella stamperia di Giovanni Montano Testo Monografico Goldoni Carlo Gli uccellatori dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor Arcade da rappresentarsi nel teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1759. Dedicato alle nobilissime e gentilissime dame e cavalieri In Bologna - per il Sassi Testo Monografico Gonella Francesco (17..-1812 ; librettista) La Lodoiska dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1796 / (La poesia e tutta nuova del Dott. F.G. di F. la musica e del Signor Simon Mayr) In Venezia - nella stamperia Valvasense (1795-1796) Testo Monografico Gorini Corio Giuseppe L' Ipolito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1745. Dedicato a sua altezza il signor Giorgio Cristiano del Sacro Romano Impero principe di Lobkowitz duca di Sagan ec. .. In Milano - nella regia ducal corte per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale 1745 Testo Monografico Gotti Antonio Domenico (sec. 17.-18.) La fuga di David oratorio a quattro voci da cantarsi nella ven. Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Poesia del sig. dot. Anton Domenico Gotti. Musica del sig. Anton Francesco Piombi In Firenze - per Vincenzio Vangelisti 1701 Testo Monografico Gotti Antonio Domenico (sec. 17.-18.) S. Teresa oratorio a quattro voci da cantarsi nella vener. Compagnia di S. Jacopo apostolo detta del Nicchio parole del sig. dott. Anton Domenico Gotti musica del sig. Anton Francesco Piombi In Firenze - per Vincenzio Vangelisti 1703 Testo Monografico Gozzi Gasparo Ammaestramenti per imparar a scriver le lettere / attribuiti a Gasparo Gozzi tratti dall'opera Il Secretario moderno o sia ammaestramenti .. Verona - Fiorini 2008 Testo Monografico Granata Francesco Storia civile della fedelissima citta di Capua / opera di Francesco Granata Bologna - Forni 1969 Testo Monografico Grandi Tommaso (sec. 18.) Le gelosie villane commedia per musica da rappresentarsi nel teatro nuovo sopra Toledo per terz'opera di quest'anno 1789 In Napoli 1789 Testo Monografico Grandi Tommaso (sec. 18.) Le gelosie villane drama giocoso in musica da rappresentarsi nel teatro della ducal signoria di Varese nell'autunno dell'anno 1778 In Milano - nella stamperia di Giovanni Montani Testo Monografico Grandi Tommaso (sec. 18.) Le gelosie villane dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Marsiglj Rossi l'autunno dell'anno 1777. .. In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico Grappelli Giovanni Battista (sec.17./18) La caduta di Simon mago oratorio a quattro voci del signore Gio. Battista Grappelli da Frusinone posto in musica dal signor Agostino Ciccioni da cantari nell'oratorio della Chiesa Nuoua In Roma - per Gio- Francesco Buagni 1706 Testo Monografico Grappelli Giovanni Battista (sec.17./18) Daniele oratorio del signor Gio. Battista Grappelli da Frosinone. Dedicato all'eminentiss. ... cardinale Andrea Santa Croce In Roma - nella stamperia di Domenico Antonio Ercole in Parione 1709 Testo Monografico Grappelli Giovanni Battista (sec.17./18) La decollazione di S. Gio. Battista oratorio del signor Gio. Battista Grappelli nobile da Frosinone cantato con sommo applauso l'anno 1699 nel oratorio di S. Girolamo della Carità. Con nuova aggiunta fatto di nuovo stampare ad istanza d'alcuni amici dell'autore nel presente anno 1703 In Roma - per Domenico Antonio Ercole in Parione Testo Monografico |