Pagina nr. 417 di 3887 |
![]() |
Manini Vincenzo I profeti al Calvario componimento sacro sopra la passione di Gesù Cristo da cantarsi nell'Oratorio de' Padri della Congregazione di san Filippo Neri detti della Madonna di Galiera / (Vincenzo comandante Manini). - In Bologna - per Lelio dalla Volpe Testo Monografico Mansi Giuseppe (sec. 17.) Il vero ecclesiastico opera di Giuseppe Mansi della Congregazione dell'Oratorio divisa in due parti. Parte prima (-seconda). Il libro sesto che tratta del Sagro Ministero di predicare .. Venezia - presso Giovanni Tevernin 1743 Testo Monografico Marangoni Giovanni (1681 -1753) Esercizj per la novena del Santissimo Natale di nostro Signore Gesu' Cristo per istradare l'anima nella pratica delle virtu' e perfezione cristiana dedicati a Maria Vergine e a S. Caterina da Siena da Gio. Marangoni vincentino prete dell'Oratorio di S. Girolamo della carita di Roma (Roma) - nella stamperia dell'Ospizio apostolico presso Carlo Mordacchini - a spese di Pietro Aurelj librajo alla Catena della Sapienza num. 24 Testo Monografico Marchese Francesco (n. 1623) Itinerario sacro per li concorrenti al presente Giubileo dell'anno santo et vn deuoto esercitio da farsi in ciascheduna delle quattro basiliche con vna breue notitia del Giubileo. Opera del venerabile padre Francesco Marchese della Congregatione dell'Oratorio. .. In Roma - si vendono in Parione nella libraria di Pietro Leone all'insegna di S. Gio. di Dio - per il Buagni 1700 Testo Monografico Marchetti Giovanni (1753-1829) Memorie della vita del p. Alberto Cherofini dell'Oratorio di S. Girolamo della Carita di Roma scritte dall'abate Giovanni Marchetti dottore di s. teologia ed esaminatore apost. del clero con varie lettere spirituali del medesimo servo di Dio ad alcune religiose sue penitenti In Roma - nella Stamperia Pagliarini 1791 Testo Monografico Marchi Antonio (sec. 17.-18.) Alcina delusa da Rugero drama per musica da rappresentarsi nel Teaytro di S. Cassan l'autunno dell'anno 1725 di Antonio Marchi In Venezia - Appresso Marino Rossetti 1725 Testo Monografico Marchi Antonio (sec. 17.-18.) Alcina delusa da Rugero. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassan l'autunno dell'anno 1725. di Antonio Marchi In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace 1725 Testo Monografico Marchi Antonio (sec. 17.-18.) L' Artabano dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova il carnovale dell' anno 1725. Dedicato all' altezza serenissima del signor principe Filippo Langravio d' Assia Darmstat ... In Mantova - nella stamperia di S. Benedetto per Alberto Pazzoni Testo Monografico Marchi Antonio (sec. 17.-18.) L' Artabano dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova il carnovale dell'anno 1725. Dedicato (...) principe Filippo langravio D'Assia Darmstat (...) / (Musica di Antonio Vivaldi) In Mantova - Per Alberto Pazzoni (1724-25) Testo Monografico Marchi Antonio (sec. 17.-18.) L' ingannator ingannato drama per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di s. Samuel l' autunno dell' anno 1710 In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all' insegna della Pace 1710 Testo Monografico Marchi Antonio (sec. 17.-18.) L' ingannator ingannato drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'autunno dell'anno 1710 In Venezia - appresso Marino Rossetti 1710 Testo Monografico Marchi Antonio (sec. 17.-18.) Il Vinto trionfante del vincitore drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1717. Consacrato a sua eccellenza il sig. marchese Alessandro Lomellini patron dell'Isola di Tabarca ec. ec. / (Antonio Marchese) In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace 1717 Testo Monografico Marchi Antonio (sec. 17.-18.) Il vinto trionfante del vincitore drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1717. Consacrato a sua eccellenza il sig. Marchese Alessandro Lomellini patron dell'Isola di Tabarca ec. ec In Venezia - appresso Marino Rossetti 1717 Testo Monografico Marciano Giovanni (1630-1713) Memorie historiche della Congregatione dell'Oratorio nelle quali si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle congregationi sin'hora erette e de' soggetti più cospicui che in esse hanno fiorito. Raccolte e date alla luce da Giovanni Marciano sacerdote della Congregatione dell'Oratorio di Napoli. Tomo primo - quinto In Napoli - per il De Bonis stampatore arcivescovale 1693-1702 Testo Monografico Marconi Francesco (fl. 1815) Gli astrologi o Amor non può celarsi commedia da rappresentarsi in musica dalla compagnia de' Filarmonici dilettanti del privato teatro nell'Illma Casa Isimbardi nel Borgo di Monsorte Porta Orientale. Dedicato all'illustrissima signora donna Margarita Marchesa Isimbardi nata Croce / (Francesco Marconi) Milano - per Bertarelli 1791 Testo Monografico |