Bibliografia Cormundus
(ordinato per Autore)
Argomento: Musica


Pagina nr. 419 di 3887       
%



seguito 1700-1799 [inizio anno]

Martinelli Gaetano
Il ratto della sposa dramma giocoso per musica del signor Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel teatro Giustiniani di San Moisč l'autunno dell'anno 1765
In Venezia - appresso Modesto Fenzo 1765
Testo Monografico

Martinelli Gaetano
Li rivali placati dramma giocoso del signor Gaetano Martinelli da rappresentarsi in musica nel teatro Formagliari la primavera dell'anno 1768
In Bologna - nella stamperia del Saffi
Testo Monografico

Martinelli Gaetano
Lo spirito di contradizione dramma giocoso per musica del signor Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel teatro Giustiniani di San Moisč il Carnovale dell'anno 1766
In Venezia - appresso Modesto Fenzo 1766
Testo Monografico

Martini Giovanni Battista
Storia della musica tomo primo -terzo ... Umiliato e dedicato da fr. Giambatista Martini de' Minori Conventuali accademico dell'Instituto delle Scienze e filarmonico
In Bologna - per Lelio dalla Volpe impressore dell'Istituto delle Scienze 1757-1781
Testo Monografico

Martini Giovanni Battista
Storia della musica tomo primo (-terzo) ... Umiliato e dedicato da fr. Giambatista Martini de' Minori Conventuali accademico dell'Instituto delle Scienze e filarmonico
In Bologna - per Lelio dalla Volpe impressore dell'Istituto delle Scienze 1757-1781
Testo Monografico



Martinis Domenico - de (fl. 1711)
Cantata da recitarsi nel Palazzo Apostolico la notte del SS.mo Natale nell'anno 1711. Composta da Domenico de Martinis musica del sig. Carlo Francesco Cesarini
In Roma - nella stamperia della Rev. Cam. Apost. 1711
Testo Monografico

Martinis Domenico - de (fl. 1711)
Le glorie della fede promosse da S. Filippo Neri nelle compilatione degl'annali ecclesiastici. Oratorio di Domenico De Martinis posto in musica dal signor Quirino Colombani e dedicato dall'autore al signore D. Annibale Albani
In Roma - per Luca Antonio Chracas 1704
Testo Monografico

Martorelli Luigi
Memorie historiche dell'antichissima e nobile cittą d'Osimo / opera di Luigi Martorelli
Sala Bolognese - A. Forni 2003
Testo Monografico

Massa Gaetano (sec. 17)
Dalle cadute il volo opera sacra del R.D. Gaetano Massa. Rappresentante la conversione ammirabile e la penitenza gloriosa di Maria Siriaca
In Napoli - a spese di Nunzio Rossi e dal medesimo si vendono nella sua libraria sotto al palazzo del signor duca di Monteleone 1772
Testo Monografico

Massa Gaetano (sec. 17)
L' infortunij fortunati ouero Il Floridaspe opera scenica del signor D. Gaetano Massa. Data in luce dal sig. Antonio Fraya suo carissimo amico con molte scene abbellite & aggionte
In Napoli - a spese di Luigi Mutio. Si vende dal medesimo nella sua libraria sotto l'infermaria di S.M. la Nova 1719
Testo Monografico



Massillon Jean Baptiste
Prediche di mr. Massillon vescovo di Clermont fu prete dell'Oratorio uno dei quaranta dell'Accademia franzese. Avvento
In Venezia - appresso Simone Occhi 1748
Testo Monografico

Massillon Jean Baptiste
Prediche di mr. Massillon vescovo di Clermont fł prete dell'Oratorio uno dei quaranta dell'Accademia franzese. Sopra i principali doveri degli ecclesiastici
In Venezia - presso Simone Occhi 1753
Testo Monografico

Massimi Carlo
Vite di sante vergini e di alcune SS. Fondatrici di monasteri e congregazioni di religiose alle quali si premette la vita della santissima Vergine Maria madre di Dio regina delle vergini estratte dalle due raccolte delle vite de'santi pubblicate da Carlo Massimi della Congregaz. dell'Oratorio di Roma
In Roma - nella stamperia di Marco Pagliarini 1768
Testo Monografico

Mazzari Francesco (sec. 18.)
L' Endimione tragicomedia da rappresentarsi in musica nel teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1709 / (F.M.). ..
In Venetia - appresso Gio. Battista Zuccato in Spadaria 1709
Testo Monografico

Mazzari Francesco (sec. 18.)
L' Endimione tragicomedia da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1709. All'eccellenze di donna Livia Spinola madre et donna Flaminia figlia (...)
In Venetia - appresso Gio. Battista Zuccato 1709
Testo Monografico