Bibliografia Lilium
(ordinato per Autore)
Argomento: 1898-1899


Pagina nr. 1391 di 2180       
%



Cortese, Giulio (1575m.)
(3)- Delle figure. All'illustris.mo et eccel.mo sig. mio colendis. il sig. don Ferrante Carafa duca di Nocera. Giulio Cortese
(In Napoli - appresso Gioseppe Cacchi, 1591)
Incluso in > Rime del sig. Giulio Cortese detto l'Attonito archiacademico Suegliato. Dedicate all'illustris. ... Gio. Antonio Caracciolo ..
Testo Monografico

Cortese, Guido
Appunti di geologia geografica - Introduzione e guida agli studi di geografia descrittiva, con applicazioni geologiche (scuola militare. 1 Corso sottufficiali, anno scolastico 1897-98)
Modena - Lit. G. Pizzolotti, 1898
Testo Monografico

Corti, Annibale
La direzione delle scuole elementari secondo il regolamento generale 9 Ottobre 1895, con riguardo Speciale ai municipi di Torino e di Milano
Milano - Stab. Tip. Della Casa Edit. Ditta Giacomo Agnelli, 1898
Testo Monografico

Corti, Annibale
La scelta dei libri di testo per le scuole elementari secondo il regolamento generale 9 Ottobre 1895 e le istruzioni governative, con riguardo Speciale al Municipio di Torino
Torino - Tip. Baravalle e Falconieri, 1898
Testo Monografico

Corti, Ernesto
Conversazioni di storia e critica letteraria, d'estetica e arte di leggere - per uso della gioventù studiosa / Dott. Ernesto Corti
Milano - Tip. Ed. L. F. Cogliati, 1898
Testo Monografico



Corti, Ernesto
Erminia - Peripezie di una maestra, con una Lettera del dott. Vittorio Bacci
Milano - Tip. Davide Pozzi, 1898
Testo Monografico

Corti, Gemma
Conferenza letta alle educande del R. Conservatorio di S. Pietro in Colle Val d'Elsa il giorno 4 marzo 1898 dall'insegnante Gemma Corti
Siena - Tip. Sordomuti di L. Lazzeri, 1898
Testo Monografico

Corti, Siro
La giovinetta italiana alla scuola - Libro di Lettura conforme ai programmi governativi del 29 novembre 1894. Per la classe quinta
Milano - Stab. Tip. Antonio Vallardi Edit., 1899
Testo Monografico

Corticelli, Alessandro
Sante memorie - raccolta di lettere inedite del professore Alessandro Corticelli, maggiore del battaglione universitario senese, alla guerra dell'indipendenza italiana del 1848 / (a cura di Carlo Corticelli)
Firenze - L. Franceschini, 1899
Testo Monografico

Corticelli, Gaetano (1804-1840)
L' aurora musicale dei fanciulli - raccolta di 16 sonatine numerate facili e progressive composte per gli allievi di piano forte e specialmente per le piccole mani che non possono toccare l'ottava - op. 62 / di G. Corticelli
Mendrisio - presso G. Pozzi, °18..
Musica (stampa)



Corticelli, Gaetano (1804-1840)
Quadriglie brillanti, e variate con walse per piano-forte - opera 37 / composte da G. Corticelli
Firenze - °s. n., 18..
Musica (stampa)

Corticelli, Gaetano (1804-1840)
Variazioni brillanti, e marcia per piano-forte sul tema Ah perché non posso odiarti, nella Sonnambula del maestro Vincenzo Bellini / composte, e dedicate a madamigella Paolina Haranader da G. Corticelli
Firenze - °s. n., 18..
Musica (stampa)

Corvi, Vincenzo
Pensieri sul sacerdozio cattolico
Piacenza - Tip. A. Del Maino, 1898
Testo Monografico

Cosattini, Achille
L' epitaffio di Lisia e la sua autenticita / A. Cosattini
Firenze ; Roma - Tipografia dei Fratelli Bencini, 1899
Testo Monografico

Cosattini, Achille
Note latine
Firenze - Bernardo Seeber Edit., 1899 (Tip. Fratelli Bencini)
Testo Monografico