Pagina nr. 978 di 3529 |
![]() |
Genova - Tip. A. Capurro, 1894- Pubblicazione Periodica La pace - organo della Lega italiana per la Pace ed arbitrato Internazionale, Sede di Torino Torino - Stamp. Reale Paravia, 1891- Pubblicazione Periodica La pace - periodico quindicinale, antimilitarista, con supplemento letterario Genova - Tip. Operaia, 1903- Pubblicazione Periodica La Pace -Giornale settimanale - Organo degli interessi civili e religiosi di castellammare e del circondario Castellammare di Stabia - Tip. Vollono, 1903- Pubblicazione Periodica La Pace Internazionale - anatema alla Guerra Palermo - Tip. Priulla, 1890- Pubblicazione Periodica La Pace tra Pisa, Firenze e Lucca nel 1343 / (documento pubblicato da Francesco Baldasseroni su la copia esistente nel r. Archivio di Stato di Pisa) Firenze - Tip. Galileiana, 1904 Testo Monografico Il padiglione di re Alfonso / (a cura di Pio Rajna) Firenze - Tipografia Galileiana, 1904 Incluso in > Nozze D'Ancona-Cardoso Testo Monografico Padova a Francesco Petrarca nel 6. centenario dalla nascita - Numero unico (20 Luglio 1904) Padova - Stab. Tip. P. Prosperini, 1904 Testo Monografico Padre Cristoforo Augusta - Tip. Pittavina, 1893- Pubblicazione Periodica Padre ficcanaso - nipote di monsignor Perrelli - Organo commerciale, letterario, amministrativo Portici - Tip. Spedaliere, 1903- Pubblicazione Periodica Il padre Giuseppe varin, d. C. D. G. E l'Istituto del sacro cuore - Traduzione Libera dal francese, corretta ed accresciuta, pubblicata in ricordo del primo centenario dell'Istituto del sacro cuore Torino - Unione Tipografico-Editrice, 1901 Testo Monografico Il padre Paolo del s. Cuore di Gesł, carmelitano scalzo Siena - Tip. S. Bernardino Edit., 1900 Testo Monografico Il padre Raffaele Bonora - Commemorazione / (F.to G. B. C. cioe Giovanni Battista Comelli) Bologna - Tip. Garagnani e Figli, 1900 Testo Monografico Padre Rocco - giornale del popolo napoletano Napoli - Tip. De Angelis Bellisario, 1889- Pubblicazione Periodica I padri camilliani a Milano Milano - Tip. Pulzato e Giani, 1900 Testo Monografico |