Pagina nr. 2370 di 3752 |
![]() |
Poche parole intorno al Futurismo Roma - Tip. Unione Ed., 1913 Testo Monografico Dell'Olio, Giacinto Su la responsabilità del marito per la mancata esazione della dote - art. 1414 Cod. civ Trani - Vecchi e C., 1914 Testo Monografico Dell'Oro Hermil, A. Agli artiglieri da montagna caduti in Libia, servendo la patria / A. Dell'Oro Hermil Roma - tip. Enrico Voghera, 1913 Testo Monografico Dell'Oro Hermil, Agostino L' istruzione a cavallo per le batterie da Campagna Roma - Tip. E. Voghera, 1914 Testo Monografico Dell'Orto, Romeo Dal poema de l'Alpi apuane Carrara - Tip. Artistica, 1913 Testo Monografico Della Beffa, Giuseppe L' attecchimento e la diffusione della prospaltella berlesei how. in Piemonte alla fine del 1913 e benefici arrecati alla gelsicoltura nella lotta Contro la diaspis pentagona targ. - relazione, con due appendici Torino - Tip. V. Bona, 1914 Testo Monografico Della Beffa, Giuseppe Coleotteri della provincia di Forlì, raccolti da p. Zangheri nel 1913 Genova - Tip. E. Palagi e C., 1914 Testo Monografico Della Beffa, Giuseppe Osservazioni sugli insetti più dannosi all'agricoltura notati nella provincia di Torino nel 1912 Torino - Tip. V. Bona, 1913 Testo Monografico Della Casa, Raffaele Cenni storici della Beverara / Raffaele Della Casa Bologna - Tip. Arcivescovile, 1914 Testo Monografico Della Casa, Raffaele Pianoro - Note storiche Bologna - Tip. Arcivescovile, 1913 Testo Monografico Della Casa, Raffaele Santa Maria in istrada detta la Badia del samoggia Bologna - Tip. Arcivescovile, 1915 Testo Monografico Della Cella, A. Sui lidi d'Africa - valzer per pianoforte / di A. Della Cella Roma - L. Rolla, °19.. Musica (stampa) Della Cella, Alberto Quattro conferenze / Alberto Della Cella Cortona - Tip. Commerciale, 1914 Testo Monografico Della Chiesa di Cervignasco, Sofia Danze macabre - Studio su frammenti di antichi dipinti, rinvenuti nei restauri al santuario della consolata in Saluzzo Saluzzo - Tip. Fratelli Lobetti-Bodoni, 1914 Testo Monografico Della Ciaia, Azzolino Bernardino Preludio e toccata, dall'opera Quarta - (per clavicembalo) di Azzolino Bernardino della ciaja di Siena (1671-1755), edite, rivedute e provvedute di nuova diteggiatura e dei segni per la esecuzione ed interpretazione, da Giuseppe Buonamici Firenze-Siena - C. Bratti e C., 1913 Musica (stampa) |