5oo
ANNALI
in carcere si morì. — Questo fatto , e specialmente il supplizio dato a Mostarda, trovasi notato in tutti gli storici sotto il giorno surriferito. Ma aggiungendo il Ghirardaoci che per tre mesi tennero i nostri assediato il Castello di Cantaglia presso la cima di Monto volo, sarebbero incominciate le ostilità nel Novembre dell'antecedente anno, durando ne' mesi più rigidi , ed in quell' arduo e freddo paese. Cosa che non par molto verisimile.—Perciò, sopra una guerra della quale non si può rendere piena ragione, staremo a quel poco narrato, senza tesservi sopra lunghi romanzi, e guadagnarci titolo di favoleggiatori o di scaltri, anziché di schietti o veridici espositori di storia.
Eletti gli Anziani e i Consoli del Febbraio, nominato difensore delle venti Società Bornino d'Ai-gelata, e fatto Proconsole de'Notai Nicola di Bua-Tello; venendo i Conti da Panico insieme a quelli di Monte Cuculo per travagliare le genti di Capu-gnano, di Monte Acuto delle Alpi, di Lizzano, di Belvedere, di Ròcca Cometa e di Ròcca Pitigliana, che tenevano lega con la parte della Chiesa e dei Geremei, furono con le dette genti alle prese, e vi ebbero morti da ambe le parti, ma più de'Geremei : il perché quelle terre vennero dal Senato nostro esonerate di diverse gravezze ; e queglino che in tali conflitti mostrarono fede e valore sopra gli altri tutti, andarono liberi da qualunque pena e bando in che per avventura fossero incorsi.
Alle calende del Marzo entraron nuovi Anziani e Consoli, e vennero creati gli otto reggitori per la guerra, cioè Paolo Bonacatti e Beccano de'Becca» per la Tribù di san Pietro, Bonacossa di Galvano Gozzadini e Tommaso da Lastignano per la Tribù di Porta Ravignana, Giovanni di Rosso dalla Stoppa ed Alberto de'Santi per quella di san Procolo , Alberto Panzoni e Musotto d'Argelata per Porta Sfiera. Oltre di che vennero eletti i Vessilliferi pei Quartieri della Città.
In questo torno di tempo, era lite fra* Bolognesi