Stai consultando: 'Giosue Carducci Biografia - Opere - Metrica', A. Franzoni

   

Pagina (70/95)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (70/95)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Giosue Carducci
Biografia - Opere - Metrica
A. Franzoni
Società Tip. succ. Wilmant Lodi Milano, 1909, pagine 92

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 70 -
   P attrattiva di poter rivelare P anima di lui e il pensiero più segreto. Atteso quindi con impazienza è l'epistolario, dal quale potremo conoscere più intimamente il Poeta, la ragione de' dissidi del suo spirito, le idealità dell'arte sua; e già ne abbiamo un prezioso saggio nel Carteggio inedito alla contessa Pasolini, il quale lumeggia il suo tramonto.
   Il Carducci, come appare, percorse in tal guisa da gigante il vasto campo della letteratura italiana. Pure, venne osservato da molti com'egli siasi tei liuto lontano dalle due forme letterarie oggi più in voga e che più facilmente servono a mettere
   10 scrittore in contatto col pubblico : il dramma cioè e il romanzo. E per vero il Carducci non ne} •era entusiasta, probabilmente anche per quanto aveva fatto il romanticismo in questi due generi e per la invasione forestiera su questo campo: chèj forse, mai nessuna produzione letteraria fu trascinata tanto in basso, a sollazzo del pubblico, comev questa. Scrisse egli una volta: « Se uno non può resistere alla cattiva abitudine di sporcarsi le dita d'inchiostro col pretesto d'illuminare e divertirei
   11 mondo, scriva, se vuole, de' cattivi romanzi e de' pessimi drammi, ma versi, no ». Fu questa! certamente una reazione all' andazzo dei tempi : poiché, altra volta, come nei suoi studi sull'Alfieri,I riconobbe la potenza del teatro, e scrisse chel « anche il teatro comico e tragico può e deve essere utile istrumento di educazione popolare »J Che se il Carducci evitò le forme letterarie le quali con maggiore facilità potevano accostarlo al pubblico, ebbe invece il merito singolare di