Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (93/345) Pagina
Pagina (93/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
84
chi si. aiuta dio l'aiuta
CAPITOLO V.
Aiuti ed occasioni. — Discipline scientifiche.
L'occasione ba ì capelli In fronte e dietro è calva ; se l'afferrate pel ciuffo, potete tenerla, ma se ve la lasciate scappare, Giove stesso non può più raggiungerla. Dal Latino.
È cosa assai rara che il semplice caso porti risultati importanti nella vita. Quantunque la sorte vi caschi addosso repentina ed inaspettata alle volte, il lavoro e l'attenzione soltanto guidano al successo. I grandi uomini non sono coloro che sprezzano le piccole cose, ma coloro che le migliorano più attentamente. Michelangelo spiegava un giorno ad uno, che visitava il suo studio, ciò che aveva fatto ad una sua statua dopo la sua visita precedente. «Ho ritoccato, diceva egli, questa parte, ripulito quest'altra, raddolcito questo lineamento, posto in rilievo questo muscolo, dato più espressione a questo labbro e maggiore energia a questo membro » — « Ma
le son minuzie » osservò il visitatore--« Può darsi,
rispose lo scultore, ma ricordatevi che le minuzie fanno la perfezione, e la perfezione non è una minuzia ». Similmente narrasi che Niccola Poussin, il celebre pittore, aveva per regola di condotta ohe tutto quanto si ha a fare s' ha a far bene, e quando gli fu chiesto nella sua vecchiaia dal suo amico Vigneul de Maiyville, in qual modo si fosse procacciata una si grande riputazione