Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (96/345) Pagina
Pagina (96/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
I
ragno DI BltOWN, langusta DI watt, fobma DI brunel. 87
accadde a Giacomo Watt che, essendo stato consultato sul modo di condur l'acqua sotto la Clyde e lungo il letto disuguale di quel fiume, rivolse un giorno la sua attenzione al guscio di una langusta imbanditagli, e su quel modello inventò un tubo di ferro, il quale, sotterrato, produsse l'effetto desiderato. Sir Isamberto Brunel ricevette le sue prime lezioni nell' arte di formare i tunnel dalla tarma delle navi; egli vide come questo piccolo vermiciatto (il teredo navalis) perforava il legno con la sua testa bene armata, prima in una direzione e poscia in un'altra, finché fosse compiuto il passaggio, poi rivestiva i lati e la vòlta con una specie di vernice; e copiando esattamente questo lavorio in vaste proporzioni Brunel potè compiere quel prodigio dell'ingegneria, che è il tunnel del Tamigi.
L'occhio intelligente dell'attento osservatore dà a tanti fenomeni, triviali in apparenza, il loro valore. Poche pa-gliuche ed erbe galleggianti bastarono a Colombo per sedare l'ammutinamento de' suoi marinai, convincendoli con quelle che il Nuovo Mondo cercato da lungo tempo non era lontano. Non v'ha fatto tanto indifferente che non possa tornar utile in un modo o in un altro, purché saviamente interpretato. Chi avrebbe mai immaginato che le roccie calcaree di Albione furono costrutte da piccoli insetti microscopici, dell'istessa specie di quelli che co-strussero nell'Oceano le isole di corallo? E chi, e*» nando risultati cosi straordinarii, provenienti da c zioni cosi infinitamente minute, ardirà revocare il bio la potenza delle piccole cose?
L'osservazione minuta delle piccole cose è vera] il segreto del successo negli affari, nelle arti, scienze e in ogni faccenda della vita. L'umarfo a» non è altro che l'accumulazione di piccò}' dalle generazioni successive, scàmpoi