Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (97/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (97/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   88 chi si. aiuta dio l'aiuta
   esperienza diligentemente tesoreggiati e formanti da ultimo una immensa piramide. Quantunque molti di questi fatti e di queste osservazioni sembrassero a tutta prima poco rilevanti, furon trovati di poi di sommo momento. Anche molte speculazioni che paiono del tutto teoriche divengono la base di risultati pratici. Nel caso delle sezioni coniche scoperte da Apollonio Pergeo, scorsero venti secoli prima che divenissero base dell' astronomia — di quella scienza che permette al moderno navigatore di dirigere il corso della sua nave per mari ignoti, mostrandogli nel firmamento la via infallibile che lo conduce al porto. Se i matematici non si fossero stillato il cervello, apparentemente senza profitto, per iscoprire le attinenze astratte delle linee e delle superficie, probabile che ben poche delle nostre invenzioni meccaniche avrebbero veduto la luce.
   Quando Franklin scopri l'identità del fulmine e dell'elettricità, fu deriso, e la gente chiedevagli: « E ciò a che serve? — Ma Franklin rispose; « A che serve il fanciullo? Può divenire un uomo ! » Quando Galvani scoprì che le gambe di un ranocchio si contraevano al contatto di varii metalli, chi avrebbe immaginato che un fatto apparentemente così insignificante condurrebbe a risultati importantissimi? Eppure in ciò stava il germe del telegrafo elettrico, che oggi unisce continenti e fra non molto porrà una cintura al globo. Per tal modo altresì, piccoli frammenti di fossili e di pietra scavati dalla terra, e studiati intelligentemente, crearono da un lato la scienza della geologia e dall'altro l'industria minerale che impiega immensi capitali ed una moltitudine di braccia.
   L'arte di cogliere le occasioni e saper profittare d'ogni accidente è una grande arte, è l'arte che il più delle volte assicura il successo. Gli uomini che sono risoluti ad aprirsi una via da sè trovano sempre occasioni bastanti.