Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (306/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (306/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l'esempio.
   291
   CAPITOLO XIII.
   Esempi e Modelli.
   1% v'ha azione dell'uomo in questa vita me non eia il principio di una lunga catena di conseguente, cosi lunga che a noi non i dato prevederne la fine.
   Tommaso di Malmesburt.
   L'esempio è uno dei più possenti istruttori che v'abbiano al mondo, quantunque sia muto. È la scuola pratica dell'uman genere, insegnante per mezzo dell'azione, la quale è sempre più efficace della parola. Il precetto ci può additare la via, ma-è l'esempio incessante e silenzioso, trasmessoci dalle abitudini e vivente con noi nel fatto, che ci fa ire innanzi. I buoni consigli hanno il loro vantaggio ; ma senza l'accompagnamento del buon esempio sono di poca influenza. Il detto gesuitico : fate quel ch'io dico, non fate quel ch'io faccio, si trova arrovesciato nell'esperienza pratica della vita.
   Tutte le persone sono più atte ad apprendere per mezzo degli occhi che per mezzo degli orecchi; e tutto che si vede nel fatto produce un'impressione più profonda di ciò 6he si legge o si ode. Questo è specialmente il caso nella prima giovinezza, quando l'occhio è veicolo principale del sapere.
   Tutto ciò che i fanciulli vedono essi imitano inconsciamente, e cosi divengono insensibilmente simili a quelli che loro stanno d'intorno, come gli insetti che prendono il colore della foglia, di cui si cibano. Quindi la grande