Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (307/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (307/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   842
   CHI SI AIUTA DIO L'AIUTA.
   importanza dell'educazione domestica ; perocché qualunque possa essere il giovamento delle nostre scuole, gli esempi domestici sono sempre di ben maggiore influenza nel formare i caratteri dei nostri futuri uomini e donne. La casa è il cristallo della società, il vero nucleo del carattere nazionale ; e da quella fonte, secondo che sia pura o macchiata, sgorgano le abitudini, i principii, le massime, che informano la sita pubblica come la privata. La nazione deriva dalla ramiglia; la stessa opinione pubblica è in gran parte il portato delle pareti domestiche e la migliore filantropia piglia origine dal focolare. « Amare il piccolo nucleo cui apparteniamo nella società, dice Burke, è il germe di tutte le pubbliche affezioni. Da questo piccolo centro tutte le umane simpatie ponnosi estendere in un circolo che grado grado si allarga finché abbraccia il mondo».
   L'esempio adunque, anche nelle cose apparentemente triviali, non è di poco momento, in quanto che s'intesse del continuo nella vita degli altri e contribuisce forzatamente, in bene o in male, a formare il loro carattere. Così vediamo il carattere dei genitori riprodursi ordinariamente nei loro figliuoli: egli esempi di affezione, di disciplina, di lavoro e di padronanza di sè, che ebbero tutto giorno dinanzi,riuscire efficaci, quando tutte le altre cose che hanno per mezzo degli orecchi imparato son già da gran tempo dimenticate. Ciò faceva dire ad un brav'uomo che i suoi figli erano la sua vita futura. Anche la muta azione e il semplice sguardo del genitore possono imprimere al carattere uno stampo che più non si cancella ; e chi sa dire quanti atti perversi furono impediti dal pensiero di qual- -che buon padre, la cui memoria non vollero i figli macchiare con fatti indegni e pensieri impuri? Le minuzie più insignificanti divengono per tal modo importanti nel H carattere degli uomini. «Un bacio di mia