Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (316/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (316/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l'uomo più' infaticabile d'europa.
   307
   rado è che non assicuri il successo. Lo spirito fervido è sempre uno spirito sano e felice; lavorando egli stesso di buona voglia, stimola gli altri al lavoro e conferisce dignità anco alle occupazioni più ordinarie. L'opera più produttiva è sempre l'opera che si compie di buona volontà, quella che passa per le mani o la testa di colui che ha il cuore allegro. Ciò faceva dire a Hume ch'egli preferirebbe possedere un carattere allegro, inclinato sempre a guardar le cose dal loro lato ridente, all' esser padrone di diecimila lire di rendita e di un carattere cupo. • L'influenza vantaggiosa che un uomo onesto, energico ed industre può esercitare sopra i suoi simili e i suoi dipendenti, non che sulla propria nazione, non può esser meglio illustrata che dalla saliente individualità di Sir Giovanni Sinclair, cui l'abate Gregoire chiamava l'uomo più infaticabile d'Europa. Egli era in origine un signore scozzese, padrone di grandi possessioni in una regione selvatica sulle sponde del burrascoso mare nordico. A sedici anni, mortogli il padre, dovette assumere l'amministrazione della famiglia; a diciotto, intraprese un corso di vigorose bonificazioni del terreno nella contea di Caithness, che si diffuse per tutta la Scozia. L'agricoltura era allora in pessime condizioni; aperti i campi, non prosciugati i terreni acquitrinosi; i piccoli proprietarii di Caithness così poveri che appena potevano mantenere un cavallo ; le donne sobbarcavansi ai lavori più aspri, sicché un possidente che perdeva un cavallo prendeva moglie per surrogarlo. Il paese non aveva strade né ponti, e i pastori erano costretti a guadare i fiumi a nuoto coi loro armenti. La strada principale che metteva nella ¦contea di Caithness correva lungo una rapida costiera montana ad una grande altezza perpendicolare al mare •che mugghiava alla base. Sinclair, quantunque giovane, deliberò aprire una nuova strada per la collina di Ben