Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (321/345) Pagina
Pagina (321/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
CHI Si Aim MO L'AIVTA
dine rinvenisse il proprio, non la ricchezza, chà la sa» generosità recò qualche squarcia alla ma fortuna privata, na la felicità e la soddisfazione di sè stesi». Ora» patriota e lavoratore instancabile, egli pagè nobilmente il suo tributo alla patria senza trascurare la propria famiglia. I suoi figliuoli e figliuole crebbero premendo le-sue vestigia, e già presso all'anno ottantesimo di vita Shr Giovanni Sinclair insuperbiva giustamente di vedere interno a sè sette figliuoli adulti, nessuno de* quali ave» contratto un debito che non potesse pagare, o cagionatogli un dispiacere che potesse essere evitate
i Sir Giovanni Sinclair dovrebbe essere tolto a modelle dat grandi signori e possidenti italiani, specialme&t» detto provici» meridionali.'Se a somiglianza di Sinclair eglino ai ade^ew^ww* ad aprire strade e comunicazioni, & fondura istituti Cav