Stai consultando: 'I complementi dell'algebra elementare. Parte I. Teorie', S. Ortu Carboni

   

Pagina (18/482)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (18/482)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




I complementi dell'algebra elementare.
Parte I. Teorie
S. Ortu Carboni
Raffaello Giusti Livorno, 1900, pagine 467

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4
   CAPITOLO i. ì
   2°) se a e b sono entrambi negativi, dovrà a rappresentare un numero particolare, intero o frazionario, contenente lo stesso numero di unità (negative), intere o frazionarie, che b;
   3°) a e b non possono avere segni contrari.
   particolare rappresentato da b : perchè, solo allora a  6 è positiva.
   2°) s9 a e b sono entrambi negativi, dovrà a rappresentare un numero particolare, intero o frazionario, contenente meno unità (negative), intere o frazionarie, (in valore assoluto minore) del numero particolare rappresentato da b: giacché, solo allora la differenza
    a  ( b)   a+b  b  a
   è positiva ;
   3°) se a e b hanno segni contrari, dovrà a rappresentare un numero particolare positivo e b un numero negativo, quali si sieno i valori assoluti dei due numeri a e b: perchè, se fòsse il contrario, la differenza  a  b   (a + b) sarebbe negativa. Adunque : un numero positivo è maggiore di qualunque numero negativo.
   Per note proprietà dei quozienti e delle frazioni, secondo che si ha in valore assoluto a = è, sarà in valore assoluto
   y = 1 ; e viceversa. Questo è un altro criterio per confrontare due numeri aritmetici.
   Vedremo in seguito i concetti di uguaglianza e disuguaglianza per i numeri irrazionali e per i numeri immaginari.
   3. Se a =
   Se a = b pure
   b e b^c, sarà pure a e. È evidente.
   e b  e, sara a  e. È un assioma noto. Si può quindi scrivere la uguaglianza continua a  b = c. In generale, se a b, 5=c, c d, d e,.... si ha l'uguaglianza continua a  b  c = d  e....
   <
   Se a>b e b> e, sarà pure a> c; e se a < 5 e b    (a  b) + {b  c) = a  e sarà positiva, nell'un caso, e negativa, nell'altro. La b è sempre compresa fra a e e,