— 36 -
Colombo/ da questo famoso giudice, dichiarate degne d'appartenere alla Crusca, benché l'Accademia fiorentina non ne accettasse che le Lettere.
38. Zanotti Giampietro. — Daremo fine con quest' illustre bolognese, fratello del dottor Francesco Maria, e nato il 3 d'ottobre del 1674 in Parigi, dove suo padre Giovanni Andrea, comico di professione, erasi recato colla moglie. Nella più tenera età venne a Bologna co' genitori, ed attese alle belle lettere, alle belle arti, ed in particolar modo alla pittura. Viaggiò per varie parti d'Europa, e morì in patria il . dì 28 settembre 1765, avendo quasi novantun anno. Le principali sue opere sono: Illustrazione delle Pitture di Pellegrino Ti-baldi; Vite d'artisti e di scienziati; Descrizione e illustrazione del Chiostro di S. Michele in Bosco di Bologna; Tragedie e Commedie. A queste opere sovrastano, la Storia dell* Accademia Clementina, e gli Avvertimenti per V incamminamento dy un giovane alla Pittura. L' Abate Colombo disse, eh' egli credeva di non ingannarsi punto nel giudicare queste due opere delle meglio scritte che noi abbiamo in così fatto argomento, tanto per la coltura dello stile, quanto per la profonda intelligenza dell'arte che ne forma il suggetto.