Codice Gastrologico Economico di Anonimo

Pagina (306/320)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      ERRORICAPITOLO XIII.
      167
      Diverse qualità di Salumi tanto da cuocere che da tagliare che si fanno in Italia, la maniera di condirli, e cucinarli. Pag. 162 Mazza Fegati alla Romana Coleghiui all' uso di Romagna -Ccrvcllalo all' uso di Milano . . » 163 Salami con aglio alla Fiorentina . » Salame di Cignale . Salame di Pesce alla Certosina Burischi alla Senese . Soprassata alla ToscanaSus specie di Coppa . Zambudelli alla Romagnola Salsiccia da Minestra Salsiccie di Fegato . Bondiole all' uso di Parma Presciutti scotennali, disossali, e vestiti Mortadella di Bologna Coteghini, e ripieno dei Zamponi di Majale all' uso di Modena per fare la Salsiccia ......» 171
      Modo di fare lo strutto che nell' inverno stà in luogo del Butirro per fare le Paste frolle. . . . . » Modo di cuocere i Presciutti . . » 172 Modo di cuocere Zamponi, e Coteghini diModena.....» 173
      Modo di salare i Presciutti . . » Modo di salare le lingue di Porco » 174 Modo di cuocere le Mortadelle di Bologna 175 Metodo da tenersi per cuocere le spalle di di Parma, ossia San-secoudo . »
      »
      » 164 » 165
      d 166
      »
      »
      »
      d 168 » 169
      D
      »
      170
      .j


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Codice Gastrologico Economico
di Anonimo
G. Galletti Firenze
1841 pagine 314

   

Pagina (306/320)






Salumi Italia Mazza Fegati Romana Coleghiui Romagna Milano Salami Fiorentina Cignale Pesce Certosina Burischi Senese Toscana Sus Coppa Romagnola Salsiccia Minestra Salsiccie Fegato Parma Presciutti Mortadella Bologna Coteghini Zamponi Majale Modena Salsiccia Butirro Paste Presciutti Modo Zamponi Coteghini Presciutti Porco Modo Mortadelle Bologna Metodo Parma San-secoudo Salame Bondiole