Nuova Enciclopedia Italiana - Volume di Gerolamo Boccardo

Pagina (348/532)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      346
      DENSITÀ.
      ratura del suo congelamento si dilata invece di restringersi, fu fatta nel 1670 dagli accademici del Cimento. Da quel tempo in poi sino ai nostri giorni sono state fatte numerose ed importanti esperienze, con metodi variati, per determinare con esattezza questo massimo di densità per l'acqua. I risultati ottenuti sono compresi nella seguente tavola :
      Osservatori Calcolatori Temperatura del massimoDeluc Biot 3°,42
      » Ekstrand 3, 60 1, 76
      » Paucker
      » Hiillstrom 1,76
      Dalton Dalton 2, 22
      » Biot 4, 35
      Gilpin Young 3, 89
      > Biot H, 89
      » Evtelwein 2, 59
      > Walbeck 0, 44
      » Hàllstrom 3,82
      Schmidt Eytelwein Hàllstrom 2, 91
      i 8, 63
      Charles Biot 3, 99
      » Paucker 3,88
      Lefevre-Giueau Lefèvre-Gineau 4, 44
      Hiillstrom Hàllstrom 4, 35
      Bischof Bischof 4, 06
      Rumford Rumford 4,38
      » > 3,47
      Trallès Trallès 4,35
      Hope Hope 3, 33
      » » 3,88
      > » 4 16
      Ekstrand Ekstrand 3, 60
      Hàllstrom Hàllstrom 4, 10
      Stampfer Stampfer 3, 75
      Muncke Muncke. 3, 64
      Despretz Despretz 4, 007
      » » 3, 997
      Frankenheim Frankenheim 3, 86
      H. Koppe H. Koppe 4, 08 3, 92
      J. Pierre J. Pierre
      Joule e Playfer > 3, 945
      Plucker e Geissler » 3, 80
      Rossetti » 4, 07
      Fra i quali risultati, quelli che meritano la maggior fiducia (Kopp, Despretz, Rossetti) dànno per temperatura del massimo di densità dell'acqua numeri poco discosti da 4°, che perciò può ammettersi colla maggiore approssimazione.
      Oltre all'acqua, come già abbiamo accennato, posseggono un massimo di densità tutte le soluzioni acquose. L'esistenza di uii massimo di densità per le soluzioni saline fu lungamente contrastata, e si I devono a Despretz delle esperienze esatte che la posero fuori di ogni dubbio ; in questi ultimi anni poi il dottore Francesco Rossetti ha fatto delle nuove esperienze su questo argomento. Noi, senza esporre qui per esteso i metodi adoperati da questi scienziati, trascriveremo piuttosto i risultati da loro conseguiti.
      Nella seguente tabella sono compresi i risultati ottenuti da Despretz, per l'acqua dell'Atlantico e per altre soluzioni acquose;
      SostanzePeso della sostanza sopra 997,45 d'acqua
      MassimoAcqua di mare Cloruro di sodio
      > >
      iCloruro di calcio. . »
      >
      »
      Solfato di potassa . »
      >
      » >
      Solfato di soda . . »
      » »
      Carbonato di potassa »
      Carbonato di soda . »
      Solfato di rame . .
      Potassa pura . . . »
      Alcoole......
      Acido solforico . . . »
      >
      12,316 24,692 37,039 74078 6 173 12346 37,039 74078 6,173 12,346 24,692 37,039 74,078 6,173 12,346 24,692 37,039 37,039 74,078 37,039 74 078 5?,996 37,39 74,078 74,078 12,346 24,692 37,039
      — 3°,67 + 1, 19
      — 1, 69
      — 4, 75 —16. 00 + 3,24 + 2,05
      — 2, 43 —10, 43 + 2,92 + 1,91
      — 0, Il
      — 2, 28
      — 8, 37 + 2, 52 + 1, 15
      — 1, 51
      — 4, 33
      — 3, 95
      — 12,41
      — 7,01 —17,30
      — 0, 62
      — 5, 64 —15, 95 + 2, 30 + 0,60
      — 1,92
      — 5,02
      In quest'altra tabella sono riuniti i risultati delle esperienze del Rossetti :
      Sostanze Quantità Massimo
      per cento di densità
      Cloruro di sodio . . . i I + 3°,00
      > + 1,77
      » 2 — 0,58
      » 3 — 3, 24
      > 4 — 5, 63
      ) 6 —11,07
      » 8 —16, 62
      Acqua dell' Adriatico
      presa al porto di Li-aio di Venezia du-
     
      rante l'alta marea
      nel dì 8 giugno 1865 — 3,21
      Acquadell'Adriatico id.
      attinta durante l'alta
      marea il 28 novem-
      bre 1867 .... ..... — 3, 90
      Variazione della densità nei mutamenti di stato. —
      In generale, quando noi riscaldiamo un corpo solido, esso va successivamente dilatandosi, sino a che perviene ad una data temperatura alla quale si fonde ; se noi esaminiamo ora il peso specifico del corpo alla temperatura massima che può comportare prima di fondersi col peso specifico del liquido che risulta dalla sua fusione ad una temperatura prossima a quella in cui la fusione ebbe luogo, troveremo che in generale il peso specifico del liquido è inferiore di quello del solido, o in altri termini che nel passaggio dallo stato solido allo stato liquido vi è un
     


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Nuova Enciclopedia Italiana - Volume VII (parte 1)
Dizionario generale di scienze lettere industrie ecc.
di Gerolamo Boccardo
Utet Torino
1879 pagine 1048

   

Pagina (348/532)






Cimento Calcolatori Temperatura Biot Ekstrand Paucker Hiillstrom Dalton Biot Young Biot Evtelwein Walbeck Hàllstrom Eytelwein Hàllstrom Biot Paucker Lefèvre-Gineau Hàllstrom Bischof Rumford Trallès Hope Ekstrand Hàllstrom Stampfer Muncke Despretz Frankenheim Koppe Pierre Playfer Geissler Kopp Despretz Rossetti Despretz Francesco Rossetti Despretz Atlantico Cloruro Rossetti Quantità Massimo Adriatico Li-aio Venezia Adriatico Pierre