Nuova Enciclopedia Italiana - Volume di Gerolamo Boccardo
DOMENICANOAmpiamente sparse prima della Riforma, non avevano tuttavia penetrato in Inghilterra, dove i Domenicani possedevano quarantatre case. In Francia e altrove furono soppresse in seguito alla rivoluzione, ma ora ne sono ristabilite varie.
Non comportando la ragione dell'opera che ci distendiamo in maggiori notizie intorno al benemerito Ordine domenicano, rimandiamo il lettore alle molte opere che ne discorrono a distesa, oltre gli articoli di questa Enciclopedia che favellano di scrit-tori, di artisti, di dignitarii, pertinenti ai frati Predicatori. Veggansi adunque: Echard, Scriptores Ordini s Pradicatorum recensiti, notisque historicis et criticis illustrati (Parigi 1709) — Alberti Leonardo, De viris illustribus Ord. Prced. (Bologna 1517) — Fontana, Sacrum theatrum dominicanum (Roma 1666) — Monumenta dominicana brevi ter in syno-
psim collecta (ivi 1675) — Touron Antonio, Storie degli uomini illustri dell'Ordine di san Domenico (ivi 1743-49) — Malvenda, Annales Ordinis Prce-dicatorum — Castillo y Lopez, Historia general del santo Domingo y de su Orden de Predicadores (Valladolid 1612-22, 6 voi. in-fol., trad. in ita!., Fi-renze 1645, 2 voi. in-fol.) — Marchese, Memorie dei più insigni pittori, scultori ed architetti Domenicani, ecc. (Firenze 1845) — Lacordaire, Mémoire pour le rétablissement en France de VOrdre des frères Prèclieurs (Parigi 1839).
DOMENICANO (Paroaria dominicana (eool). — Gli abitanti dell'America meridionale chiamano cardinale un uccello dal becco grosso, che noi sogliamo nominare fringuello domenicano, il quale con altri pochi forma il gruppo dei fringuelli grigi, cobi perchè il color delle penne imita quello del piombo^tale almeno è il colore del dorso, mentre i lati del ventre sono bianchi e la testa per solito è rossa. La loro figura, siccome vedesi dall'intaglio intercalato, è gradevole: l'ala acuta giunge fin quasi alla metà della coda, che è di mediocre lunghezza e tondeggiante; il becco piuttosto grosso, ma diritto, con punta pochissimo uncinata, i margini alquanto rientranti con una leggiera sinuosità verso il mezzo; il piede di mezzana lunghezza e robusto. La lunghezza del corpo può computarsi di 16 centimetri e l'apertura delle ali toccai 26 centimetri. Le piume della nuca, del dorso, delle ali e coda sono, come abbiamo detto, grigie, bianche nelle parti sottane; sui lati del petto tinte di grigio ardesia; testa, gola e la parte mediana ed anteriore del collo (eccettuate le nere piume auricolari) sono color rosso sangue, separato dal grigio della nuca per mezzo di una fascia bianca. La mascella superiore è nero arde-
sia, la inferiore bianchiccia; l'iride bruna; il piede bruno carne. Notissimo in Europa perchè vi viene trasportato di frequente; nell'America meridionale usano allevarlo in gabbia, sebbene, piuttosto nojoso, non sia da paragonarsi al suo parente settentrionale. Vive in tutte le provincie boreali del Brasile, e si trova specialmente presso Bahia, Para e lungo l'Amazzone. Come tutti i suoi affini, vive in coppie a preferenza in quegli arbusti che sorgono intorno alle foreste; ma in nessun luogo si trova assai frequente, e, come dice il principe di Wied, è un uccello taciturno e poco accorto, che ha un grido di richiamo vibrato ed un breve cinguettìo. Tiensi spesso in gabbia, perchè vi si abitua facilmente e richiede poche cure. Nel giardino zoologico diFrao-coforte si è moltiplicato.
Vedi Brehm, La vita degli animali, vere. itaL presso l'Unione tip.-edit torinese (Torino 1869).
Fig. 2169. — Il domenicano (paroaria dominicana).
| |
Riforma Inghilterra Domenicani Francia Ordine Enciclopedia Predicatori Echard Scriptores Ordini Pradicatorum Parigi Leonardo Ord Bologna Sacrum Roma Antonio Storie Ordine Domenico Annales Ordinis Prce-dicatorum Lopez Historia Domingo Orden Predicadores Valladolid Fi-renze Memorie Domenicani Firenze Mémoire France VOrdre Prèclieurs Parigi Paroaria America Europa America Brasile Bahia Para Amazzone Wied Frao-coforte Brehm Unione Torino Alberti Fontana Monumenta
|