6
Dei punti cardinali, quello che più facilmente potè essere determinato, fu 1' oriente, che indica la parte in cui il Sole sorge <>>: da ciò è venuto il vocabolo orientarsi, che significa determinare i punti cardinali (propriamente volgendosi o prendendo l'est come punto di riferimento). Se l'osservatore si volge verso est, avrà 1' ovest alle spalle, a destra il sud, a sinistra il nord.
Di giorno, il modo migliore per determinare i punti cardinali è quello di volgersi con la faccia verso il Sole, nell'ora del mezzodì: avremo in' tal caso di fronte il sud, alle spalle il nord, a sinistra l'est, a destra l'ovest.
Di notte, possiamo orientarci per mezzo della Stella Polare,-che è nella direzione del nord : ma il mezzo più preciso d' o-rientamento è dato dalla bussola. (2)
I nomi dei punti cardinali si sogliono abbreviare nel modo seguente: E = est; 0 oppure W = ovest; N = nord; S = sud.
I quattro punti cardinali e gli intermedi: nord-est o greco; nord-ovest o maestro; sud-est o scirocco; sud-ovest o libeccio, si rappresentano con la rosa dei venti.
Comunemente sulle carte geografiche il nord è, in altoj il ' sud in basso, Pest a destra, 1' ovest a sinistra.
I punti cardinali servono come punti fissi di riferimento per determinare la posizione d' un luogo rispetto ad un altro (posi/ione relativa). Così per es. diciamo che Napoli è situata a sud-est di Roma, Venezia a nord e così via.
Domande ed esercizi : 1. — Quali sono i punti cardinali e gli intermedi ?
2.— Scrivere in forma abbreviata: est, ovest,, nord, sud, sud-est, nord-ovest.
3. — Che significa orientarsi? Quali sono i modi più comuni di orientamento?
4. — Come sono orientate le carte geografiche?
5. — Dire quale forma ha 1' aula della vostra scuola e come è orientata.
6. — Si disegni alla lavagna con semplici linee rette la rosa (lei venti.
7. — Che significa posizione relativa? Dire quale è la posizione relativa di Napoli rispetto a Roma, di Milano rispetto a Venezia, della Corsica rispetto alla Sardegna, della Sicilia rispetto alla Sardegna.
(1) Veramente nei nostri paesi il Sole non sempre si leva dal punto est e tramonta proprio al punto ovest : ciò avviene solo nei due equinozi : di primavera (21 marzo) e d' autunno (23 settembre).
(2) La bussola è formata da una scatola metallica, cui è applicata la rosa dei venti : nel centro vi è un pernio su cui poggia, in bilico, 1' ago magnetico che ha la proprietà di volgere una delle due punte costantemente verso il nord. Questa punta, per distinguerla più facilmente, è di solito annerita. La bussola serve specialmente ai viaggiatori e ai naviganti.
V