Stai consultando: 'Enciclopedia Dantesca Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume II - M-Z', Giovanni Andrea Scartazzini

   

Pagina (48/1033)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (48/1033)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Enciclopedia Dantesca
Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume II - M-Z
Giovanni Andrea Scartazzini
Ulrico Hoepli Editore Milano, 1899, pagine 2200

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   1216
   i3, 258 s. v. magione); Compagnia di gente armata; ed anche per Compagnia, e Truppa di gente semplicemente; Inf. xv, 41. Purg, il, 130 (nel qual luogo potrebbe anche avere il senso di Famiglia). La voce non aveva anticam. senso di disprezzo; la usò Brunetto Latini ripetutamente nel senso di Famiglia (Trés., p. 257,258,333, ecc.), e la usarono pure il Villani, il Machiavelli ed altri.
   Massa, dal lat. massa, Quantità indeterminata di qualsivoglia materia ammontata insieme; Conv. ìv, 29, 73, 78 e seg.
   Massimamente, dal lat. maxime, Particolarmente, Principalmente, Grandemente; Conv. ìv, 12, 107.
   Masso, dal lat. massa, propr. Sasso grandissimo fitto profondamente, e non per arte ma per natura, in terra; Purg. ili, 70.
   Mastino, da masnada, quasi masnadino (oppure dal gr. axsvstv, Indagare; o dal lat. mediastinus, Cane grosso): 1. Spezie di cane che tengono i pecorai a guardia di lor bestiame; Inf. xxi, 44.-2. Figurat. per Tirannello Inf. xv it, 46, nel qual luogo Mastin vecchio è nominato Malatesta da Yerrucchio, padre di Paolo e di Gian-ciotto, fatto signore di Rimini nel 1295, dopo esserne stati scacciati i Ghibellini; morto nel 1312; Mastin nuovo è detto Malatestino, figlio primogenito del detto Malatesta e suo successore; cfr. Ver-rucchi0.
   Mastro, dal lat. magister, Maestro; Inf. XXIV, 16; xxx, 104.
   Mate, dal lat. mater, Madre; voce arcaica, biasimata da Dante come puerile; Vulg. El. li, 7, 24.
   Matelda, Nome della bella donna soletta, trovata da Dante nel Paradiso terrestre; Purg. xxviii, 40, 43, 47, 55 e seg. 76 e seg.; xxix, 1 e seg.; xxxi, 92 e seg.; xxxn, 28, 82 e seg.; xxxiii, 15, 121 e seg. Il suo nome occorre una sola volta, Purg. xxxiii, 119. La questione intorno alla persona di questa donna ed alla sua significazione simbolica fu dibattuta con tanto ardore, che sulla Matelda di Dante abbiamo tutta una letteratura, e ciò nonostante la questione non è ancora decisa e non si deciderà mai. Alla domanda concernente la persona della Matelda nella divina foresta abbiamo le seguenti risposte: 1. Matelda è la celebre contessa di Toscana, o di Canossa, l'arnica di papa Gregorio VII e di Santa Chiesa. Così tutti i comment. ant. (tranne 1'il quale non parla che di Lia) e la maggioranza dei moderni, sino al Corn., al Poi., ecc. - 2. Matelda è santa Matilde, moglie di Arrigo I 1' Uccellatore, madre di Ottone il Grande,