Stai consultando: 'Enciclopedia Dantesca Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume II - M-Z', Giovanni Andrea Scartazzini

   

Pagina (49/1033)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (49/1033)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Enciclopedia Dantesca
Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume II - M-Z
Giovanni Andrea Scartazzini
Ulrico Hoepli Editore Milano, 1899, pagine 2200

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Matelda
   morta nel 968. Così M. A. Caetani (Mateìda nella divina foresta, Roma, 1857), con pochi seguaci. - 3. La donna soletta è santa Matilde di Hackenborn, monaca benedettina del convento di Helpede, presso Eisleben nella Sassonia prussiana, morta verso il 1310. Così Lubin (La Matelda di D., Graz, 1860. - 4. Quella donna è Suora Matelda di Magdeburgo, detta la Regina, autrice del libro Flies-sendes Licht der Gottheit, scritto verso il 1250, nel quale si trova qualche riscontro co' versi di Dante. Così Pkeger (Dante's Matelda, Monaco, 1873). - 5. La Matelda dantesca è la Donna gentile della Vit. N. e del Conv. Così il Goeschel (Vortràge und Studien ùber Dante Al., Beri., 1863, p. 87-109), seguito dal Piccliioni, dal Nottcr e da altri. - 6. La Matelda dantesca è l'amica di Beatrice, della cui morte si parla Vit. N., c. vili. Così mlnlch (Sulla Matelda di D., Yenez., 1862). - 7. Questa Matelda è Monna Vanna, amante di Guido Cavalcanti, amica e compagna di Beatrice. Così Sante Bastiani (La Matelda e lo Stazio nella Div. Coni., Napoli, 1865).-8. La Matelda dantesca è quella donna dello schermo, della quale si parla Vit. IV, c. v-vii. Così Scartazzini, Comm. Lips. n, 595-617, e Jahrbuch der deutschen Dante-GeselUchaft, iv, 411-480).-9. La Matelda di Dante non è un personaggio storico, ma un simbolo, una creazione artistica indipendente dalla storia. Così V. Barelli, H. Grieben ed ultimamente M. Mandalari, Matelda, Roma, 1892). Dal canto nostro restiamo fermi nella nostra opinione, dimostrata ne' nostri lavori testé citati.
   Anche sul significato allegorico della donna soletta abbiamo diverse opinioni: 1. Matelda rappresenta nella Div. Com. la vita attiva. Così tutti quanti i commentatori antichi ed il più dei moderni. -2. Matelda è simbolo dell'amore della Chiesa. Così Lomb., seguito da molti (Port., Pogg., Ces., Frat., Andr., Triss., Camer., ecc.).-3. Matelda è la Grazia preveniente e cooperante. Così Zinelli (Spirito religioso di Dante, Venez., 1829, il, 30), seguito da pochi.-4. Matelda è allegoricamente la Religione (Sante Bastiani, 1. c.).- 5. Ella è figura della Perfetta pacificazione (Streclcf., ecc.).-6. Matelda rappresenta la Vera vita del Paradiso (Kopisch, ecc.). - 7. Rappresenta invece la Scienza filosofica ( Goeschel, Picchioni, ecc.). - 8. È il simbolo dell'Innocenza perduta per lo peccato di Adamo (Minich, 1. c.). - 9. Matelda è il simbolo dell'amore perfetto, raggio, sorriso e armonia soavissima delle menti create (G. Franciosi, Gregorio VII giudicato da Dante, Modena, 1869, p. 16 e seg.). - 10. Questa donna soletta raffigura II principio monarchico (Gbaziant, Lnterpretazione dell'allegoria della Div. Com., Bologna, 1871, p. 292 e seg.). -11. Matelda è il tipo della Mistica pratica, accanto a Beatrice, tipo della mistica speculativa (Preger, 1. c.). - 12. La Matelda dantesca è il