Stai consultando: 'Grammatica Spagnuola Teorico-Pratica', Gaetano Frisoni

   

Pagina (66/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (66/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatica Spagnuola
Teorico-Pratica
Gaetano Frisoni
Hoepli Milano, 1935, pagine 172

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Pronomi relativi
   59
   Lo que (aferesi di « aquello que ») dato che vale « ciò che, quello che » indefinito, non ha forma femminile nè plurale. Tutti i precitati pronomi si declinano colla voluta preposizione.
   c) Pronomi interrogativi.
   iQuién? Chi? iCuyo, a, os, as? Di chi?
   ^Quiénes? Chi? tCuàl? Quale?
   iQué? Che? quale? ^Cuales? Quali?
   49. — iQuién? jQuiénes? usansi esclusivamente per le persone; ìqué ?cuyo? cudl? adoperanti per le persone, le cose e gli animali; portano tutti l'accento grafico e si declinano colle varie preposizioni; però « qué » all'accusativo personale rifiuta l'« a » oppure viene sostituito da « a cuàl » : es. ,iQué (a cuàl) hombre encontró V.?
   Cùyo, -a, -os, as devono essere immediatamente eseguiti dal sostantivo a cui si riferiscono preceduto dall'aggettivo se havvi: es. tCuyos grandes jardines son estos?
   Esercizio pratico XI.
   Sapere — Saber — pp. sabido pres. sé, sab-es, —e, —emos, —eis, —en pret. sup-e, —iste, —o, —imos, —isteis, —ieron fut. sabr-é, — às, —à, —emos, —eis, —An.
   Sé quien ha venido pero no sé lo que ha di-cho. El que sabe varios idiomas puede viajar con mayor facilidad. Los que saben nadar no ahogan. La que habia demasiado no dice siem-pre verdades. El hombre cuya esposa ha salido